La situazione aggiornamenti in casa Ferrari e Mercedes.

La situazione aggiornamenti in casa Ferrari e Mercedes.

13 Ottobre 2022 0 Di Nicola Cobucci

I programmi di sviluppo di Ferrari e Mercedes di quest’anno si concludono con quattro gare d’anticipo. Il team di Maranello ha finito in Giappone di portare avanti le evoluzioni per questo 2022, mentre per i tedeschi Austin sarà l’ultimo Gran Premio a cui si recheranno con dei miglioramenti per la W13.

Max Verstappen è stato proclamato campione al Gran Premio del Giappone e ha posto fine alla lotta per il Campionato 2022. D’ora in poi inizia una nuova tappa per i team, come hanno annunciato Ferrari e Mercedes. Iniziano i preparativi per il 2023. Sarà importante ripassare tutte le lezioni di quest’anno per trasformarle in un’auto migliore per la nuova stagione.

Il capo della Ferrari Mattia Binotto ha confermato che il nuovo fondo di Suzuka è stato l’ultimo sviluppo del team quest’anno, poiché il team ha già raggiunto il limite di budget in questa stagione.

“Le informazioni raccolte hanno confermato il passo avanti”, ha annunciato Binotto.

I programmi di sviluppo di Ferrari e Mercedes di quest'anno si concludono con quattro gare d’anticipo. Il team di Maranello ha finito in Giappone di portare avanti le evoluzioni per questo 2022, mentre per i tedeschi Austin sarà l'ultimo Gran Premio a cui si recheranno con dei miglioramenti per la W13.

Binotto assicura che il fondo ha funzionato, anche se non ha risolto il grosso problema di usura delle gomme del team. “Siamo molto bravi a scaldare le gomme, ma dopo tre o quattro giri le abbiamo distrutte”, si è lamentato Charles Leclerc dopo il Gran Premio del Giappone.

Per Mercedes il Gran Premio degli Stati Uniti rappresenterà la fine del suo programma di sviluppo per quest’anno. “È il nostro ultimo passo nello sviluppo aerodinamico. Ci sono anche alcune parti in cui abbiamo tolto un po’ di peso ai componenti, il che si spera possa portare la vettura più vicino al limite di peso”, ha affermato il capo dell’ingegneria Andrew Shovlin.

I programmi di sviluppo di Ferrari e Mercedes di quest'anno si concludono con quattro gare d’anticipo. Il team di Maranello ha finito in Giappone di portare avanti le evoluzioni per questo 2022, mentre per i tedeschi Austin sarà l'ultimo Gran Premio a cui si recheranno con dei miglioramenti per la W13.

“Ad ogni passo abbiamo imparato sempre di più e quell’apprendimento possiamo portarlo all’anno successivo”, ha aggiunto Shovlin.

Entrambe le squadre terminano qui il loro sviluppo mentre la lotta per il secondo posto nel Campionato Costruttori è ancora aperta tra loro, anche se la Ferrari ha una netta superiorità con 454 punti contro i 387 della Mercedes.

+ posts