Leclerc: “Segnali positivi per Ferrari in ottica 2023”

Leclerc: “Segnali positivi per Ferrari in ottica 2023”

26 Ottobre 2022 0 Di formulachiara21

Il pilota della Ferrari ha parlato degli sviluppi per il prossimo anno. Parlando di tutto quello che la rossa deve migliorare per battere la Red Bull.

Charles Leclerc ha parlato della preparazione Ferrari per la stagione del 2023. Il pilota monegasco ha spiegato che ci sono dei segnali positivi nei primi test in fabbrica.

La stagione 2022 è iniziata nel migliore dei modi per Ferrari, con una doppietta in Bahrain. Poi però durante la stagione si è persa tra problemi di strategie, affidabilità e pit stop. Appena prima della pausa estiva abbiamo capito che la Red Bull ne avrebbe avuto  di più. A tre gare dalla fine, Leclerc si trova ora a doversi battere con Perez per la seconda posizione in campionato. 

Il pilota monegasco ha commentato i miglioramenti da dover attuare in ottica 2023: “Penso onestamente che sia per lo più l’esecuzione della gara nel suo complesso a dover essere migliorata. Sono un sacco di cose, la gestione degli pneumatici, le comunicazione, la strategia e l’affidabilità. Bisogna solo essere una squadra più forte domenica, per finalizzare effettivamente il fine settimana nel miglior modo possibile. Il sabato siamo stati spesso molto forti, ma la domenica a volte le cose cadevano a pezzi”.

Leclerc
Charles Leclerc

Secondo Leclerc gli sviluppi in ottica 2023 sembrano funzionare. Sotto l’attenzione della Ferrari c’è anche la critica gestione delle gomme. Il monegasco ha commentato:

È importante la gestione degli pneumatici, come abbiamo visto nelle ultime gare questo è stato un po’ più difficile. Dobbiamo identificare tutte le cause. Ma questo è un lavoro continuo che stiamo facendo e stiamo migliorando”.

La gestione gomme ha rappresentato uno dei principali problemi per Ferrari quest’anno. Il monegasco pensa che la rossa sia ancora dietro la Red Bull per alcuni aspetti:

“Penso che l’abbiamo visto quest’anno che in alcune gare, siamo stati molto bravi con la gestione dei pneumatici. L’unica cosa che dobbiamo migliorare è essere bravi in situazioni molto specifiche”.

+ posts