Leclerc: “A metà stagione è stato frustrante, ma fiducioso per 2023”
24 Novembre 2022Charles Leclerc nella stagione 2022 ha visto il suo sogno allontanarsi lentamente. I suoi commenti sulla frustrazione provata e la fiducia per il 2023.
La stagione 2022 per la Ferrari doveva rappresentare la svolta, ma non è andata esattamente così. Dopo un inizio di campionato emozionante, la rossa ha iniziato ad avvertire i primi colpi. I problemi di affidabilità hanno fatto perdere importanti punti alla squadra, ma gli errori nella gestione e nelle strategie ha rappresentato il punto focale del problema. Leclerc da primo in classifica con circa 40 punti di vantaggio, si è ritrovato a dover lottare tra il secondo e il terzo posto in campionato.
Charles Leclerc ha commentato la stagione 2022 all’ultima conferenza stampa dell’anno: “Tirare le somme è difficile. Ovviamente se guardiamo indietro, considerando quanto eravamo lontani lo scorso anno, abbiamo fatto un passo avanti incredibile. Ma ovviamente non posso ignorare la parte centrale della stagione, che è stata molto frustrante. Siamo passati dalla leadership del campionato con un bel po’ di punti di vantaggio, a molti punti di svantaggio. È stata una parte frustrante della stagione. Considerando tutto, dobbiamo fare tesoro di tutti gli errori commessi quest’anno, per cercare di migliorare il prossimo anno“.
Nel momento in cui la Red Bull ha iniziato a sviluppare meglio la macchina, la Ferrari ha iniziato ad avere problemi. Leclerc ha visto sfumare numerose vittorie e podi, perdendo abbondantemente la leadership.
Il 2023 per la rossa
Il pilota monegasco ha parlato anche in ottica 2023: “Nelle ultime gare abbiamo fatto dei passi avanti in termini di strategia e nel modo in cui abbiamo preso le decisioni. Purtroppo mostrarlo è stato un po’ difficile, perché il nostro ritmo non era così buono come ad inizio anno. Ma sono fiducioso che sul passo riusciremo a recuperare il divario dalla Red Bull“.

L’anno di Leclerc si è chiuso alla fine, nel migliore dei modi possibili per questa F1-75. Per più della metà delle gare Charles è finito davanti al suo compagno di squadra. Importantissimo per lui l’ottenimento del secondo posto del mondiale.
Importante per la stagione 2022 non considerare solo la Red Bull, ma anche la Mercedes. Il team di Brackley infatti ha dimostrato l’efficienza nel risolvere i problemi che a inizio anno li avevano sommersi.