Domenicali: le prove libere servono solo agli ingegneri.
27 Marzo 2023Le prove libere dovrebbero essere ridotte per Stefano Domenicali, CEO di Formula 1. Al centro di tutto lo spettacolo.
Nel corso di un’intervista a Sky, il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali ha espresso nuovamente la sua idea di ridurre al minimo le prove libere; già ridotte in passato di ben trenta minuti. Certo, possono sembrare pochi, ma per le scuderie che devono raccogliere dati ogni minuto è prezioso.
A quanto pare per l’ex Ferrarista le prove libere non sono abbastanza accattivanti, non fanno show per il pubblico da casa. Quindi andrebbero ridotte al minimo indispensabile… “Non lo so Rick…“
Le parole di Stefano Domenicali
“Io vorrei limitare al minimo possibile le prove libere, che interessano solamente agli ingegneri delle varie scuderie e non ai telespettatori“, ha affermato.
Inoltre, ha aggiunto, che alla prossima F1 Commission proporrà dei cambiamenti, al fine che “ogni volta che le monoposto scendono in pista” siano “messe nelle condizioni di lottare per qualcosa importante, per cui valga la pena“. Come se raccogliere dati non valesse più la pena insomma.
Ma il fulcro del discorso di Domenicali, si è capito, è lo spettacolo. Lo show, le emozioni.
Infatti, come sottolinea Domenicali, ridurre le prove libere potrebbe “aggiungere intensità allo show“; cosa che sicuramente tutti vogliono vedere quando le monoposto scendono in pista. E su, questo siamo d’accordo; a tutti piace lo show.
Tuttavia, come per la maggior parte delle cose, ci sono pro e contro.
Abbiamo già assistito ad una riduzione delle fp; con il passaggio da novanta a sessanta minuti per sessione. Pensandoci non è poco, proprio perché viene tolto tempo prezioso alla raccolta dati.
Inoltre, con l’introduzione della Sprint Race al sabato, le sessioni di prove libere sono diventate solamente due, di cui una disputata post qualifica.
Come era logico, gli effetti si sono visti dai primi weekend con Sprint Race. A causa del tempo così ridotto per provare gli assetti, chi svolge un buon lavoro al simulatore acquista un vantaggio non da poco. Lo stesso discorso vale per i team con una monoposto in grado di rispondere, senza problema, alle esigenze varie sempre degli assetti.
Questo cosa comporta? Comporta che un’idea attuata per incrementare l’imprevedibilità in pista finisca poi per recare vantaggi a chi dispone di monoposto più efficienti.

Lo spettacolo c’è, è il genio degli ingegneri
Certamente, da un lato, è comprensibile l’intenzione da parte dei vertici di incrementare lo spettacolo; fa parte del business. E, questo in considerazione anche del costo sempre più elevato dei biglietti per i singoli weekend di gara.
C’è un però! Le prove libere sono diventate ancora più importanti per le scuderie da quando sono stati vietati i test privati in pista.
Bisogna poi ricordare che le monoposto sono il frutto del genio dei vari ingegneri, ai quali va il merito di forgiare vetture straordinarie; senza il loro lavoro non ci sarebbero questi bolidi, senza di loro non ci sarebbe il tanto agognato spettacolo! Certo, il pilota fa sempre la differenza, lo si sa bene; ma “no monoposto no party“.
È, pertanto, impensabile ridurre ancora questo spazio così importante in un weekend di gara; è impensabile mandare in pista le scuderie allo sbaraglio.
La storia ci insegna che lo spettacolo c’è e, c’è sempre stato; vedasi stagione 2021 che rimarrà negli annali. Gara dopo gara ci hanno regalato uno show indescrivibile; astronavi frutto dell’ingegneria e piloti di un’altra galassia.
Se quello non è spettacolo, non so cos’altro lo sia. Spettacolo puro e vero, da lasciare senza fiato, non Netflix.
Possiamo, quindi, stare sereni; la Formula 1 non smetterà mai di emozionare. The show must go on.
Seguici sui nostri canali social! Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!