Wolff: “Dietro Red Bull la differenza tra i team è minima”

Wolff: “Dietro Red Bull la differenza tra i team è minima”

29 Marzo 2023 0 Di formulachiara21

Il dominio Red Bull è ormai evidente, ma la vera battaglia è dietro. Toto Wolff dichiara gli obiettivi della Mercedes, sperando di risolvere i problemi.

Siamo alle porte del weekend in Australia. Le prime gare hanno già definito la situazione attuale in pista, soprattutto la prima posizione. Una Red Bull così dominante non si vedeva dal 2013. Subito dietro abbiamo in lotta Aston Martin, Mercedes e Ferrari.

Proprio la Mercedes che lo scorso anno chiuse la stagione con alte speranze, dopo molte difficoltà. In Bahrain e in Arabia Saudita è stato evidente che la freccia argento non abbia completamente risolto tutti i suoi problemi. Nonostante tutto però la scuderia di Brackley ha la capacità di riuscire a cogliere ogni occasione.

Toto Wolff ha commentato la situazione attuale subito dietro le due Red Bull. Una sorta di primo midfield, vedendo il distacco dalla scuderia di Milton Keynes: “Dietro alla Red Bull le scuderie sono racchiuse in pochissimi centesimi e anche un margine infinitesimale può fare una sostanziale differenza in termini di punti raccolti. Cercheremo di massimizzare il potenziale che abbiamo e di conquistare il maggior numero di punti che la nostra macchina attualmente ci consente. L’Albert Park è un circuito con caratteristiche uniche e dovremo essere bravi a livello di assetto per permettere alla W14 di esprimere al massimo le sue potenzialità”.

Wolff

Gli obiettivi della freccia argento

Proprio dalla Mercedes le voci sull’arrivo dei primi cambiamenti sulla W14. Le modifiche importanti dovrebbero arrivare ad Imola. Dall’ultimo Gran Premio però i dati non sembrano essere così tanto scoraggianti. Russell ha quasi sfiorato il podio in Arabia Saudita.

Wolff ha poi aggiunto: “I progressi che abbiamo visto in Arabia Saudita sono stati incoraggianti. Abbiamo sfruttato al massimo il pacchetto a nostra disposizione e abbiamo ottenuto dei punti importanti. Ma soprattutto, abbiamo continuato a imparare e a capire meglio la W14 e la nostra direzione di sviluppo. Tutti in fabbrica hanno lavorato duramente per trasformare queste indicazioni in prestazione. Abbiamo ancora un divario importante da colmare con la Red Bull ed è quello il nostro obiettivo”. 

+ posts