F1 | Prove Libere 3 – Gran Premio d’Australia: Verstappen davanti, Pérez in difficoltà
1 Aprile 2023In Australia, Verstappen conclude la sessione davanti ad Alonso ed Ocon, Pérez solo sesto, Ferrari conserva una soft.
Le tante interruzioni delle prime due sessioni hanno costretto team e piloti a concentrare il lavoro nelle prove libere 3 del Gran Premio d’Australia. Il meteo non benevolo di ieri ha lasciato una pista piuttosto green, la temperatura dell’asfalto è di 23°C , 15°C quella dell’aria.
Dopo un out-in delle Aston, scendono in pista le Ferrari, le Haas, Bottas e Verstappen. L’olandese si lancia per il giro con gomme medie e lo conclude in 1:19.664 mentre Sainz, con soft, ferma il cronometro 1:19.061, seguito dal compagno di squadra. Max si migliora segnando un 1:18.741. Sulla vettura di Verstappen è stato montato un nuovo flap sull’ala anteriore, una scelta che va nella direzione del compagno di squadra che ieri girava con maggior carico. Mentre Max continua a girare, la situazione è inversa per Pérez che è fermo ai box: tanto lavoro nella zona delle pance.
Leclerc, sempre su gomma rossa, si porta davanti di 10 millesimi su Max.
Anche Lance si lancia con gomma rossa segnando un 1:18.890, mentre Alonso conclude il giro in quarta posizione. Leclerc continua a girare e ribadisce il miglior tempo in 1:18.691.
Graining in vista
Verstappen in simulazione passo gara inizia a soffrire di graining. Segna comunque buoni tempi simili a quelli di Leclerc su gomma soft. Il monegasco soffre di sottosterzo nel giro d’attacco che va pian piano migliorando. Col passare dei giri, però, anche sulle gomme di Leclerc si inizia a vedere del graining.
La Aston sembra invece immune a tale problematica con un Fernando Alonso che continua a segnare ottimi tempi sul passo gara. La pista di Albert Park rappresenta, senza dubbio un’ottima opportunità per la Aston che col suo alto carico è in grado di gestire l’usura delle gomme. Nonostante Aston soffra nei rettilinei è interessante notare che nei punti della pista dove si impiega al massimo l’acceleratore, Alonso guadagna quasi quattro decimi su Lewis Hamilton, con lo stesso motore.
La sessione viene interrotta, per qualche minuto, da una bandiera rossa: Leclerc trova un detrito in pista e avverte via radio.
Pérez in difficoltà
Dopo una lunga attesa, a ventitré minuti dalla fine della sessione, scende finalmente in pista finalmente Pérez che però va lungo in curva 3, finendo nella ghiaia. Russell, dopo aver accusato mancanza di grip nelle gomme, segna il quarto tempo. Ancora problemi per Perez che stavolta sbaglia curva 1 e si lamenta del set-up in radio.
Inizia il run finale per stabilire il più veloce di quest’ultima sessione di prove libere in Australia. Con gomme soft, Verstappen sale davanti a tutti con 1:17.565, Alonso secondo, Perez in grande difficoltà non riesce a concludere l’ennesimo tentativo andando fuori sull’erba prima dell’ultima curva. Il messicano segna infine il sesto tempo. La Ferrari invece scende in pista con gomma gialla, tenendo così un set di gomme soft in più, forse da sfruttare in gara.
La sessione si conclude con la pioggia che comincia a scendere causando un lungo di Leclerc mentre Pérez esce per la quinta volta di pista. Il messicano viene anche recuperato in pit lane dai sui meccanici: Pérez stava, infatti, uscendo dai box dopo che la bandiera a scacchi era già stata sventolata.
Di seguito la classifica finale delle FP3 del GP dell’Australia; tempi e classifica forniti da www.formula1.com.
