Elkann rassicura gli azionisti: “Il nostro obiettivo è vincere”
14 Aprile 2023Il presidente della Ferrari, John Elkann nell’assemblea con gli azionisti ha parlato della situazione attuale della Ferrari in F1. Si punta sempre a vincere. Anche nelle altre categorie.
L’inizio della stagione non è stato sicuramente dei migliori per Ferrari. Passare dalla seconda forza in campionato nel 2022 all’attuale quarta forza nel 2023, è difficile da accettare. Sia per i piloti che per il team. A inizio anno si prevedeva una stagione molto diversa, ma il dominio Red Bull, i problemi della SF-23 e il grande salto dell’Aston Martin hanno cambiato tutto.
Il presidente della Ferrari, John Elkann ha commentato questa situazione nell’assemblea degli azionisti della rossa. Affermando che la Ferrari, con la sua storia in F1, non prende parte ai Gran Premi solo per partecipare, ma deve vincere.
Le sue parole: “In Formula 1 l’ultimo Campionato del Mondo ha visto un miglioramento della nostra competitività. Tuttavia, il nostro obiettivo è e lo sarà sempre, quello di vincere il Campionato e Fred e tutta la squadra della Scuderia sono concentrati al massimo sul raggiungimento di questo obiettivo“.

Il mondo delle endurance
Elkann ha poi commentato anche le altre categorie, nella quale le soddisfazioni aumentano sempre più: “Nel 2022 abbiamo concluso la stagione del WEC vincendo entrambi i titoli Piloti e Costruttori e abbiamo presentato la 296 GT3, la V6 che sostituirà l’uscente 488 GT3. Una vettura che ha ottenuto oltre 500 vittorie e che entra nella storia come la Ferrari da corsa di maggior successo fino ad oggi. A ottobre abbiamo presentato la 499 P, la nostra Le Mans Hypercar. Lo scorso marzo la 1000 miglia di Sebring ha segnato il ritorno della Ferrari – dopo 50 anni – nella classe regina del FIA World Endurance Championship. Tutti noi attendiamo con impazienza il nostro ritorno a Le Mans il prossimo giugno“.
Il presidente della Ferrari, ma anche Benedetto Vigna ha voluto sottolineare che il loro obiettivo è quello di riuscire a primeggiare in tutte le categorie: “Competere al massimo livello in differenti campionati”. Di fondamentale importanza è risolvere i problemi del team, per riuscire poi a puntare in alto.