Tracks limit in Austria: il commento dei piloti

Tracks limit in Austria: il commento dei piloti

4 Luglio 2023 0 Di formulachiara21

Sul Red Bull Ring il Gran Premio dei tracks limit. I piloti penalizzati commentano questa regola insidiosa e le decisioni della FIA.

Il Gran Premio d’Austria è stato sicuramente uno tra i GP più movimentati di questa stagione. Già dal venerdì infatti abbiamo assistito ai primi problemi con i Tracks limit. Problema che ha afflitto molti piloti domenica in gara.

Pierre Gasly è uno dei piloti che ha avuto la penalità nel post gara, scendendo di una posizione in classifica. Il pilota francese ha commentato la situazione vissuta con i tracks limit:

“Stavo inseguendo Fernando, potevo vederlo allontanarsi ed era come se ne valesse la pena provare a correre ogni rischio possibile. Purtroppo una volta sono uscito troppo dalla pista per un pollice forse, il che è ovviamente frustrante. Ma questa era la regola questo fine settimana per tutti. E mi fermo qui. Sento solo che sarebbe molto più facile per tutti, gli steward, i fan e i piloti vivere senza.”

tracks limit

Gasly ha poi aggiunto che questa regola dei tracks limit deve essere rivista:

“La regola deve essere pensata correttamente, perché a volte noi come piloti chiediamo coerenza, ma altre volte invece il buon senso. Come in questo fine settimana con delle modifiche specifiche per la pista. Quando hai 43 tempi sul giro nelle qualifiche cancellati, non è giusto. Avevo mia nonna davanti alla TV che non capiva niente.”

Il record di Esteban Ocon

Esteban Ocon ha raggiunto un record non proprio positivo in questo weekend. Il pilota francese è colui che ha preso più penalità in un solo Gran Premio, 5 per l’esattezza. 4 le penalità arrivate per tracks limit, 1 per unsafe release.

Ocon ha commentato :“Non esco mai dalla pista e questo fine settimana sono rimasto piuttosto deluso di averlo fatto. Dopo la gara credevo di esser andato oltre il limite per tre volte”. Gli steward hanno successivamente identificato altre sei errori da parte sua, che hanno portato poi alla penalità di 30s.

tracks limit

Anche Tsunoda è stato uno dei protagonisti di questa serie di penalità, infatti ha avuto la cancellazione di 18 tempi per superamento dei tracks limit. Yuki ha commentato:

“Ho ricevuto l’avvertimento, ma su alcuni limiti della pista, non mi sentivo come se andassi fuori dalla linea bianca. Non so se sono troppo duri o altro, ma in alcuni casi non mi sembrava di esser fuori. Sarebbe bello se le regole cambiassero, ma è un po’ troppo difficile. Usando i cordoli almeno lo avverti dalla ruota esterna, ma con la linea bianca non senti alcuna vibrazione, devi solo regolarla in ingresso”.

Tracks limit

La FIA ha identificato oltre 1.200 violazioni per i tracks limit, infatti la federazione ha confermato che visto il numero durante la gara non sono stati in grado di applicare le sanzioni rapidamente. Nel momento in cui i team hanno capito quante penalità sarebbero emerse dopo, hanno detto ai piloti di essere più conservativi.

+ posts