WEC | FP2 – 6 Ore di Monza: Kobayashi precede Fuoco

WEC | FP2 – 6 Ore di Monza: Kobayashi precede Fuoco

7 Luglio 2023 0 Di Nicola Cobucci

La Toyota ha battuto la Ferrari nelle seconde prove libere del round di Monza di questo fine settimana del Campionato Mondiale Endurance.

Kamui Kobayashi è stato il più veloce inizialmente con la Toyota GR010 HYBRID Le Mans Hypercar #7 e poi ha stampato un 1’36”363 che gli ha dato un vantaggio di due decimi su Antonio Fuoco.

Il pilota italiano, a bordo della Ferrari #50, è balzato al secondo posto a metà della sessione pomeridiana di 90 minuti per dividere le Toyota. Il suo 1’36”533 è bastato per tenersi dietro Brendon Hartley nella GR010 numero 8 leader del campionato.

Cadillac ha conquistato la quarta posizione nelle FP2 con la sua V-Series.R LMDh gestita da Ganassi grazie a un 1’36”748 di Alex Lynn.

Frederic Makowiecki è la migliore delle Porsche 963 LMDh, conquistando il quinto posto con un miglior tempo di 1’36”991.

Di conseguenza, la vettura numero 5 della Porsche Penske Motorsport ufficiale ha battuto l’auto corsara Proton Competition al sesto posto di due decimi di secondo.

Harry Tincknell ha chiuso a soli otto decimi dal ritmo con 1’37”181 sulla nuovissima Proton 963, che aveva effettuato solo un breve shakedown presso l’impianto di prova Porsche di Weissach prima di debuttare a Monza.

La Ferrari vincitrice della 24 Ore di Le Mans ha mancato di poco un posto tra i primi sei nelle mani di Alessandro Pier Guidi. L’italiano si è migliorato di tre decimi rispetto al giro con cui ha chiuso in testa le FP1 scendendo a 1’37.204.

La Toyota ha battuto la Ferrari nelle seconde prove libere del round di Monza di questo fine settimana del Campionato Mondiale Endurance.

La migliore delle due Peugeot 9X8 LMH ha concluso la sessione all’ottavo posto con Jean-Eric Vergne. Un 1’37”637 di Will Stevens proprio alla fine dei 90 minuti ha portato la Porsche Jota all’interno della top 10. La seconda Peugeot ha conquistato la decima posizione grazie a un 1’37.638 di Gustavo Menezes. Glickenhaus è arrivata 11° con l’1’38”234 di Nathanael Berthon, a quasi due secondi dalla vetta.

Kubica ancora in testa nelle LMP2

Il team WRT ha nuovamente aperto la strada in LMP2, anche se questa volta il vincitore della classe 24 Ore di Le Mans Inter Europol ha diviso i due ORECA-Gibson 07 del team belga.

Robert Kubica ha chiuso in testa per la seconda sessione consecutiva con un 1’39”995, due decimi in più rispetto all’1’40”136 di Albert Costa nell’Inter Europol ORECA.

La Toyota ha battuto la Ferrari nelle seconde prove libere del round di Monza di questo fine settimana del Campionato Mondiale Endurance.

Il tempo dello spagnolo ha oscurato di soli due centesimi l’1’40”162 di Ferdinand Habsburg nella seconda delle WRT.

United Autosport ha conquistato il quarto posto con la sua vettura numero 22 su cui Phil Hanson ha fatto segnare un 1’40”348.

Categoria GTE Am

Alessio Picariello ha tirato fuori il giro mentre si avvicinava la bandiera a scacchi per andare a più di tre decimi di vantaggio in GTE Am a bordo della sua Iron Lynx Porsche 911 RSR.

Il suo 1’46”973 lo ha portato dal secondo al primo posto davanti alla Porsche del GR Racing in cui Riccardo Pera si era issato al vertice in 1’47”331. Matteo Cairoli ha completato la tripletta Porsche con la Project 1 – AO.

Le prove libere finali della 6 ore di Monza di domenica inizieranno sabato alle 10:45 locali, mentre le qualifiche inizieranno alle 14:40.

La Toyota ha battuto la Ferrari nelle seconde prove libere del round di Monza di questo fine settimana del Campionato Mondiale Endurance.
+ posts