F1 LIVE | GP USA: Verstappen svetta nelle FP1, secondo Leclerc
20 Ottobre 2023La prima sessione di prove libere del GP degli USA. Prima posizione per Verstappen, seguito a ruota da Leclerc e Hamilton. Attardate le due McLaren.
Dopo una settimana di pausa, la Formula 1 torna finalmente in pista in quel del Texas, USA. Ecco la cronoca live della prima (e unica, visto il format del weekend) sessione di prove libere!
Cronaca live
20:30: Bandiera a scacchi! Finisce la sessione di prove libere del GP degli USA, primeggia ancora una volta Max Verstappen. Secondo Leclerc, che ha mostrato il buon potenziale della SF23. Terzo Hamilton, che precede Perez e un bel Magnussen. P8 per Sainz, mentre restano indietro le due McLaren e le due Aston Martin, le uniche vetture che non hanno utilizzato le gomme soft. Qui la classifica completa. Appuntamento alle ore 23, quando ci saranno le qualifiche!

20:27: Ottimo giro anche per Lewis Hamilton, che si issa in terza posizione a 281 millesimi da Verstappen nonostante un po’ di traffico nell’ultimo settore.
20:25: Tutti in pista con gomma rossa per la simulazione di qualifica in questo finale di FP1. Secondo poso per Leclerc (1:36.0). Terzo Sergio Perez, che ha assolutamente bisogno di un buon weekend. Non va oltre la P7 Carlos Sainz.
20:24: Salto in avanti per Sargeant, che sale in P3. Da segnalare anche le interessanti prestazioni dela Haas: P2 per Magnussen e P5 er Hulkenberg!
20:22: Max Verstappen si riprede il maltolto, facendo segnare un 1:35.912 che è 623 millesimi più basso rispetto al precedente riferimento.
20:18: Primo Albon! Gomma rossa per il pilota thailandese, anche lui equipaggiato con gomma soft. 1:36.535 il nuovo riferimento, ben 7 decimi più veloce rispetto al secondo tempo.
20:17: Sargeant è il primo pilota a montare gomma soft: l’americano chiude quarto a 4 decimi da Norris.
20:15: Bel salto in avanti per la Ferrari, stavolta con Carlos Sainz, equipaggiato con gomma hard. Lo spagnolo chiude in quarta posizione a circa 7 decimi da Norris. Il pilota della rossa è subito scalzato dal connazionale Alonso, con il pilota Aston Martin che firma un 1:37.8.
20:10: Cambia ancora il riferimento in vetta: Lando Norris conquista la prima posizione sfruttando la sua gomma media, facendo segnare un interessante 1:37.2.
20:07: Torna in pista, Fernando Alonso, che si migliora con gomma hard. 1:39.2 per lo spagnolo, che non va oltre la diciannovesima posizione.

20:05: Dopo un momento di stallo in termini di tempo in cui diversi hanno effettuato dei mini long run, arriva l’errore di Piastri in un giro lanciato. Gran rischio per l’australiano.
19:51: Si fa vedere anche Charles Leclerc, che fa segnare un tempo a 830 millesimi da Hamilton con gomma bianca. Salto in avanti anche per Norris, che si issa in P3 con gomma gialla. L’inglese paga 2 decimi a Verstappen.

19:48: Cambia il riferimento in vetta: 1:37.3 per Lewis Hamilton, in pista con gomma bianca. Bene anche Yuki Tsunoda, terzo a 6 decimi dalla vetta.
19:46: Tegola in casa Aston Martin: probemi ai pedali sia per Fernando Alonso che per Lance Stroll. Da valutare se e quando i due potranno tornare in pista.
19:43: Si migliora ancora Verstappen, che chiude in 1:37.4 rafforzando la sua leadership. Si mette a 44 millesimi Lewis Hamilton. P3 per Magnussen (+0.609) con una Haas piuttosto rivoluzionata.
19:41: Da segnalare il ricorrente (anno dopo anno) problema dell’asfalto del circuito del COTA, dovuto alle non ottimali condizioni del tracciato.
19:38: Verstappen mette sin da subito le cose in chiaro: dopo il primissimo (quindi ancora poco rilevante) tentativo con gomma hard firma un 1:37.697 che è oltre un secondo più veloce rispetto al secondo miglior tempo di Norris.
19:34: Il primo tempo interessante della sessione è quello di Max Verstappen, che firma un 1:39.7 destinato ad essere facilmente battuto.

19:30: Bandiera verde! Il primo a scendere in pista è George Russell con una Mercedes sicuramente da seguire viste le interessanti novità introdotte su fondo. Molta attività in pista sin da subito, visto che si tratta dell’unica sessione di prove libere.