F1 | 10 gare spettacolari da riguardare. Parte 1
17 Marzo 2020 1 Di Nicola CobucciPeriodi duri per gli amanti del motorsport, vero? Difficile stare sul divano senza guardare delle vetture che girano in pista? Ci pensiamo noi! Ecco alcune gare da rivedere per abbattere la noia.
Interlagos 2003

Interlagos da sempre regala gare spettacolari, in cui è spesso l’incertezza a regnare. Aggiungiamoci poi la pioggia e lo show è servito. Stagione 2003, terza prova del mondiale. Tanti incidenti, tanti sorpassi, esclusioni eccellenti e numerosi colpi di scena provocano addirittura la bandiera rossa. A vincere alla fine sarà Giancarlo Fisichella, nonostante un problema al cronometraggio che in un primo momento aveva assegnato la vittoria a Raikkonen. Le parole non riescono a descrivere a pieno le emozioni provate guardando quella gara, il divertimento è assicurato: mettetevi comodi.
https://archive.org/details/overtakefans.com.Formula.1.Season.2003×03.Brazilian.Grand.Prix
Shangai 2010

C’è un Alonso con la Ferrari che parte a cannone dalla terza piazza bruciando le due Red Bull e portandosi in testa. C’è un piccolo problema però, perchè non anticipa solo le due vetture della casa austriaca ma anche il semaforo: è jump start e drive through. Notoriamente la gara cinese è spesso noiosa, ma l’incertezza sul meteo e le numerose safety-car avvantaggiano chi? Ovviamente il pilota più forte del mondo in questi casi, colui di cui si narra che in queste situazioni non abbia mai sbagliato: si, è Jenson Button. E poi c’è Alonso, che compie un capolavoro di gara, rimontando dall’ultima posizione. E comunque, anche nel 2010 il podio è tutto motorizzato Mercedes. Tanto per dire. Buona visione.
https://archive.org/details/overtakefans.com.Formula.1.Season.2010×04.Chinese.Grand.Prix
Hockenheim 2019

Molto recente, del resto sono passati pochi mesi, ma il divertimento c’è stato. Gara del decennio appena terminato? Gli ingredienti ci sono tutti: Ferrari indietro nella griglia di partenza, Mercedes impegnata nei festeggiamenti del 125esimo anno nel motorsport, la pioggia che fa un po’ quel che gli pare e una via di fuga tra la penultima e l’ultima curva che presenta lo stesso grip di un campo di hockey. Prendete una birra e sedetevi pure.
Baku 2017

In Azerbaijan, fin dal primo anno in cui la Formula 1 ha aperto battenti, non abbiamo mai assistito a gare noiose, nonostante le numerose critiche al circuito azero. Mi basterebbe una frase per convincervi a rivedere questa gara: Hamilton, Verstappen e Vettel fuori dal podio. Poi safety-car, botte, ruotate, gente a caso che si fa superare all’arrivo. Il divertimento non manca, assicurato.
https://archive.org/details/overtakefans.com.Formula.1.Season.2017×08.Azerbaijan.Grand.Prix
Valencia 2012

Prendi un circuito cittadino, nel bel mezzo di Valencia, parti dall’undicesima piazza. Quante possibilità hai di puntare alla vittoria, in un circuito in cui sorpassare è qualcosa di molto vicino ad un’utopia? Probabilmente zero. Probabilmente Fernando Alonso avrebbe risposto in un modo diverso. Spoiler: un podio di piloti che, in un modo o nell’altro, hanno fatto sognare i tifosi della Rossa. E poi, l’ultimo podio del Kaiser.
https://archive.org/details/overtakefans.com.Formula.1.Season.2012×08.Europe.Grand.Prix
Montreal 2011

La gara più lunga della storia della Formula 1 non può non far parte di questa categoria. Un Jenson Button in versione dr. Jekyll & Mister Hyde nella prima parte di gara scivola fino all’ultima piazza. Poi come al suo solito, tra la pioggia che viene e che va è il primo ad azzardare e va a vincere all’ultimo giro, mettendo sotto pressione Sebastian Vettel. Capolavoro compiuto.
https://archive.org/details/overtakefans.com.Formula.1.Season.2011×07.Canada.Grand.Prix
Hungaroring 2006

Mondiale tiratissimo, Schumacher in netta ripresa con una Ferrari nuovamente competitiva contro un rampante Alonso. All’Hungaroring le scintille partono già nelle prove libere, i due commettono ingenuità che li portano ad essere entrambi penalizzati. Alla domenica scende poi la pioggia, che ovviamente lascia poi spazio ad un caldo sole ungherese. Si, è il 2006. Indovinate che vince anche questa gara? Si, è la sua prima vittoria in carriera. Che ovviamente arriva in queste condizioni. Ma non ve lo spoilero, anche se un’idea l’avrete di sicuro.
https://archive.org/details/overtakefans.com.Formula.1.Season.2006×13.Hungarian.Grand.Prix
Nurburgring 2007

Un forte scroscio d’acqua arriva proprio nel giro di formazione: il più lesto è il debuttante Winkelhock a bordo della Spyker, che entra ai box ed è l’unico a mettere le gomme da bagnato. La gara viene sospesa, lui partirà dalla pole position, il resto è storia. Ma a vincere, ovviamente non sarà lui. E qualcuno verrà letteralmente ripescato dalla ghiaia e rimesso in pista.
Spa Francorchamps 2009

In una stagione dominata da Brawn Gp e Red Bull, l’unico lampo rosso lo porta il principe delle Ardenne, ovvero Kimi Raikkonen, al termine di una lotta di nervi con la Force India di Giancarlo Fisichella.
https://archive.org/details/overtakefans.com.Formula.1.Season.2009×12.Belgian.Grand.Prix
Catalunya 2016

La prima gara di Max Verstappen si conclude con un risultato totalmente inaspettato.. La prima vittoria in carriera dell’olandese. Favorito ovviamente dal disastro Mercedes, e da una Ferrari non all’altezza della situazione, che concluderà la stagione con zero vittorie.
https://archive.org/details/overtakefans.com.Formula.1.Season.2016×05.Spanish.Grand.Prix
[…] Di quante cose non ci rendiamo conto abbagliati dl nostro maniacale egoismo? Quanto esso ci condanna a vedere un film alla Martin Scorsese anche dove le persone in mano hanno niente da vincere e tutto da perdere? Quanto uno sbadiglio dopo dieci giri senza alcun incidente e una bocca aperta dopo una ripartenza catastrofica ci portano a desiderare che la Formula Uno diventi sinonimo di spettacolarità? […]