F2 | Prove Libere Gran Premio d’Austria: Fittipaldi davanti a tutti.

F2 | Prove Libere Gran Premio d’Austria: Fittipaldi davanti a tutti.

30 Giugno 2023 0 Di Alberto Ghioni

Prima ed unica sessione di prove libere per la F2 in quel di Spielberg, i team hanno cercato di ottenere più informazioni possibili dal tracciato, così da rendere al meglio durante il weekend.

Semaforo verde

Inizia la sessione e molti piloti scendono in pista per i primi giri di ricognizione del tracciato, per poi rientrare immediatamente ai box. Dopo circa un paio di minuti, tutti i piloti rientrano in pista con gomme soft nuove per provare alcuni giri veloci. Il primo a siglare un tempo è Nissany con un 1.33, facilmente battuto da molti altri piloti. Stanek, al termine del primo giro per tutti, è davanti con un 1.27.784.

Immagine

Tutti comunque stanno ancora cercando di portare le coperture in temperatura, per questo i tempi sono destinati a scendere drasticamente. Infatti, Nissany sigla un 1.16.539, distaccando il secondo di circa un decimo. Fittipaldi ferma il cronometro sull’1.16.564, mettendosi in seconda posizione a 25 millesimi dal leader Nissany.

Primi giri competitivi

Avendo la F2 una sola sessione di prove libere, è inevitabile che questa sia utilizzata il più possibile dai piloti. Ed infatti tutti stanno cercando di fare più giri possibili, tanto che dopo meno di 13 minuti ci sono stati molti cambi di leadership in classifica. A 31 minuti dal termine, Fittipaldi mette tutti d’accordo con un 1.15.524.

Immagine

Victor Martins abbassa ulteriormente l’asticella, con un 1.15.400, che gli vale la prima posizione con un vantaggio di 124 millesimi su Fittipaldi. Ancora sonnecchiosi gli osservati speciali Pourchaire, Hauger, Vesti e Bearman, che ancora devono manifestare la loro presenza. Il primo a dare segnali di vita è Vesti che sale in quinta posizione a 537 millesimi dal nuovo leader Fittipaldi (che ha appena siglato un 1.15.216).

Metà sessione è passata

Superata lo scoglio di metà sessione molti piloti tornano ai box per cambiare le gomme ed elaborare i dati raccolti. La classifica mostra una top 3 formata da Fittipaldi, Martins e Vesti, inseguiti da Hadjar ed Iwasa. Continua a girare Novalak, che si trova solo in 17esima posizione, con Correa, Boschung, Cordeel, Stanek e Benavides. Piccolo errore per Hauger, che tocca la ghiaia in uscita dall’ultima curva del secondo settore, ma senza avere problemi nel controllare la macchina.

Immagine

Ritornano in pista alcuni piloti di F2, tra cui Arthur Leclerc che sale in sesta posizione a meno di 6 decimi dalla prima posizione. Non si registrano però grandi miglioramenti nei tempi, le gomme sembrano soffrire di Graining e per questo non si riescono a siglare troppi tempi competitivi di seguito.

L’errore di Pourchaire

A 12 minuti dalla fine Theo Pourchaire si gira all’uscita della 4 dopo aver toccato la ghiaia. Non riuscendo a ripartire, i commissari sono costretti ad esporre la bandiera rossa.

Immagine

Si riparte con 6 minuti rimanenti nella sessione e quasi tutti i piloti scendono in pista per completare gli ultimi giri. Cordeel si gira immediatamente in curva uno, facendo uscire la bandiera gialla e rovinando il giro di tutti, nonché portando a termine la sessione con una bandiera rossa.

Immagine

Non avendo tempo sufficiente per ripartire, la sessione termina con la seguente classifica:

Immagine
+ posts