F1 Rewind | Red Bull Ring – Verstappen schiaccia la resistenza di Leclerc

F1 Rewind | Red Bull Ring – Verstappen schiaccia la resistenza di Leclerc

1 Giugno 2021 0 Di Nicola Sotgia

In Formula 1 ci sono momenti destinati a restare nella mente degli appassionati, si sa. Il duello tra Max e Charles nel Gran Premio d’Austria 2019 è certamente tra questi. Bentornati sulla rubrica F1 Rewind, quando l’emozione riprende il controllo della nostra mente.

Quando hai il talento, prima o poi la vittoria arriverà. Per Charles Leclerc, quest’affermazione calza a pennello. Già, perché il 30 Giugno di due anni fa, il Ferrarista si trovò a pochi passi dalla conquista del primo successo in Formula 1. Sulla sua strada, a sbarrare le porte di quel sogno, si ritrovò uno spaziale Max Verstappen. L’Olandese volante fu autore di una fantastica rimonta, condita da giri veloci a ripetizione. I due si trasformarono in rabbiosi gladiatori, con il Red Bull Ring che funse da Colosseo.

La storia inizia da lontano, anzi, lontanissimo. Sono poco più che bambini, Max e Charles. Le future stelle del firmamento, in quei frangenti si ritrovano faccia a faccia sui kart. In palio c’è la vittoria di una gara, o forse qualcosa di più, che so, l’orgoglio. Durante la battaglia si toccano; la spunta il piccolo Monegasco, con l’Olandese costretto ad alzare bandiera bianca. I due si annusano e sentono lo stesso odore, quello del Campione. Hanno poco più di dodici anni, è vero; che importa, loro lo sanno a che futuro sono destinati.

Come i grandi del passato, Senna e Prost, si ritrovano davanti alle telecamere. I due forniscono la propria versione dei fatti, con Charles che parla di incidente di gara. Max, con quel suo “ghigno” tipico, non ci sta: “Mi ha buttato fuori”, asserisce. La vendetta, pensa, è un piatto che si serve freddo. Bene, quella Domenica del 30 Giugno 2019, la resa dei conti arriva come un fulmine.

Charles il Grande e Max il Maximum, sfida all’ultimo metro.

Red Bull Ring Charles Leclerc Max Verstappen
Leclerc festoso dopo la pole position del Sabato. Foto sport.sky.it

Leclerc è al primo anno in Ferrari. Finalmente ha la possibilità di mostrare il proprio talento e smentire chi afferma il contrario. L’anno precedente, in Sauber, ha maturato molta esperienza, lui lo sa. Quel bagaglio lo porta con se anche a Maranello: “sicuramente mi servirà”, pensa. Ha ragione, perché l’inizio è un po’ difficile. Tra sfortuna ed errori di “gioventù”, Charles arriva al Red Bull Ring con la voglia di fare bene. La macchina c’è, così come la sua dote velocistica. Al Sabato stacca il pass per la pole position, battendo il King Lewis Hamilton e Max Verstappen. Quest’ultimo non ci sta. Nel Gran Premio di “casa Red Bull” e davanti ai suoi tifosi, Max non vuole sbagliare.

Allo spegnimento dei semafori, il Monegasco scatta perfettamente, mentre le due Mercedes tentano l’inseguimento. E Verstappen? Incredibilmente, il giovane torello si fa infilare da varie vetture, scivolando addirittura in sesta piazza. Nessun problema, dato che in pochi giri tutto ritorna alla normalità. Max accende la modalità caccia, infilando Raikkonen e Norris per iniziare la sua personale rimonta. Intanto, giro dopo giro, Leclerc stacca tutti. Il giovane Ferrarista si rende autore di grandi tornate, conducendo la corsa abbastanza agevolmente. A metà gara, dopo il valzer delle soste ai box, l’Olandese passa sia Vettel che Lewis Hamilton. A quel punto, Valtteri Bottas comincia a tremare.

La resa dei conti.

Red Bull Ring Charles Leclerc Max Verstappen
Verstappen supera Leclerc in curva tre, giro 69. Foto scuderiafans.com

In poco tempo, grazie alle gomme più fresche, Verstappen vola sul Finnico. Con grande maestria, il pilota della Red Bull lo scavalca, passando in seconda posizione. Leclerc, avvisato via radio, inizia la difesa. Max, memore delle lotte sui kart, è letteralmente “unstoppable”. Durante il giro 67, il figlio di Jos cerca di scardinare la resistenza del Monegasco, che però resiste. Due tornate più tardi, Max il Maximum “abbatte” la testuggine di Charles il Grande, involandosi verso la vittoria. A fine gara, il Ferrarista non ci sta:

“Verstappen mi ha spinto fuori in curva tre. Due giri prima aveva lasciato il passo per un’altra macchina all’uscita dalla curva, nel giro successivo non l’ha più fatto quindi sono dovuto andare esterno e largo fuori pista, afferma con grande rabbia. Intanto, la direzione gara mette sotto inchiesta la vicenda.

Dal canto suo, Max non si sente assolutamente colpevole di manovre azzardate:

Con Charles è stata una battaglia normale, penso che il risultato debba essere confermato. Semplicemente è gareggiare, se non ci lasciano gareggiare bisogna chiudere la F1“.

Alcune ore dopo, la decisione dei commissari è unanime; la manovra di sorpasso non va penalizzata, per cui la vittoria al Red Bull Ring resta a Max Verstappen. Charles, il suo primo trionfo in Formula 1 lo conquisterà qualche gara più tardi, in modo emozionale, a Spa. Questa, però, è un’altra storia.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato della Formula 1 ma non sai come stare “dietro” alle notizie? Semplice, seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

Website | + posts

Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.