F1 | LIVE – GP del Belgio: solito dominio Verstappen
30 Luglio 2023L’olandese centra l’ottava vittoria consecutiva, portandosi ad una misura dal record di Vettel. A seguire Pérez, terzo Leclerc. Gara amara per Sainz e Piastri, entrambi costretti al ritiro.
CRONACA LIVE:
16:48 – L’appuntamento con il Gran Premio del Belgio è giunto al termine. Non dimenticare di iscriverti al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sul mondo della Formula 1 e del Motorsport in generale!
16:41 – Di seguito l’ordine di arrivo del GP del Belgio. Tempi e classifica forniti da Formula 1 via Twitter.

16:36 – Quarta posizione per Hamilton, che però si aggiudica il punto addizionale del giro veloce con un crono di 1:47.305 su gomma gialla. Quinto Alonso, a seguire Russell, Norris, Ocon, Stroll e Tsunoda. Grande prova di forza per il giapponese.
16:30 – Cala la bandiera a scacchi sul circuito più lungo del mondiale. Trionfa Max Verstappen, alla sua 45a vittoria in carriera, seguito da Pérez e Leclerc. Il monegasco conquista il terzo podio stagionale.
Giro 44/44 – Cala la bandiera a scacchi.
Giro 43/44 – Pit stop di Hamilton per provare ad accaparrarsi il giro veloce.
Giro 42/44 – Un’occhiata alla classifica: Verstappen, Pérez, Lelcerc, Hamilton, Alonso, Russell,Norris, Ocon, Stroll, Tsunoda. Sorpasso di Zhou su Magnussen per la tredicesima posizione.
Giro 40/44 – Comincia a cedere le armi George Russell, che dal proprio abitacolo vede allontanare la monoposto di Alonso. Posizioni che cominciano a congelarsi salvo stravolgimenti.
Giro 38/44 – Ocon! Il francese porta a casa un super sorpasso su Tsunoda a Les Combes e si porta in nona posizione. Completamente spiazzato il pilota giapponese.
Giro 38/44 – Aumentano i distacchi tra le monoposto in cima alla classifica. Verstappen continua ad allungare su Pérez, che a sua volta porta a 4s il distacco da Leclerc. Il monegasco, invece, porta a 2.7s il vantaggio su Hamilton.
Giro 36/44 – Bagarre per la nona posizione tra Tsunoda e Ocon. Il francese insegue, il giapponese si difende.
Giro 35/44 – Lelcerc continua a guadagnare su Pérez, portandosi a 3.7s dalla seconda posizione. Ma il monegasco deve guardarsi le spalle: Hamilton è a poco più di 2s.
Giro 34/44 – Ultimi dieci giri prima della bandiera a scacchi. Gasly si inventa un sorpasso su Bottas, mentre Albon entra ai box. Il pilota Williams rientra ultimo con gomma rossa.
Giro 33/44 – Più lento di due secondi il giro di Hamilton, ma al momento l’inglese guadagna terreno du Leclerc. 1.8s il distacco tra i due.
Giro 32/44 – Giro veloce di Verstappen, che infiamma gli ultimi due settori e chiude in 1:48.922.
Giro 30/44 – Si fermano, in ordine, Alonso, Pérez e verstappen. I tre piloti riescono a mantenere posizione, rientrando in pista con gomma rossa.
Giro 30/44 – Un’occhiata alla classifica: Verstappen, Pérez, Leclerc, Hamilton, Alonso, Russell, Norris, Stroll, Tsunoda, Albon.
Giro 30/44 – L’outlap di Hamilton non è sufficiente: Leclerc mantiene il gradino più basso del podio. Ma l’inglese è a 1.6s dalla medaglia di bronzo.
Giro 29/44 – Costretto alla sosta Leclerc, che deve coprirsi le spalle da Hamilton. Gomma rossa per il monegasco.
Giro 28/44 – Lewis Hamilton anticipa i tempi e si ferma ai box, rientrando in pista con gomma rossa. L’inglese è quinto e regala posizione solo ad Alonso.
Giro 26/44 – Si fermano anche Magnussen e Ocon, ora Russell è sesto dietro Alonso.
Giro 25/44 – Russell passa la McLaren di Lando Norris e si porta in undicesima posizione. La tripla sosta di Bottas, Tsunoda e Hulkenberg consente perà all’inglese di entrare in zona punti, assicurandogli l’ottava posizione.
Giro 24/44 – Arriva il ritiro per Carlos Sainz.
Giro 23/44 – Continua a guadagnare Verstappen, mentre la pioggia aumenta di intensità. Si ferma, nel mentre, Russell, rientrando in pista gon gomma rossa.
Giro 22/44 – Grosso rischio per Verstappen, leader della gara, che per poco non perde il controllo della monoposto. L’olandese rimane comunque a 4s dal secondo.
Giro 21/44 – Si ferma Stroll per montare gomma rossa.
Giro 20/44 – Un’occhiata alla classifica: Verstappen, Pérez, Leclerc, Hamilton, Alonso, Russell, Gasly, Tsunoda, Ocon, Albon.
Giro 20/44 – Gli unici piloti a non essersi fermati, attualmente, sono Russell, Gasly e Stroll. Il francese è l’unico dei tre su gomma soft.
Giro 19/44 – Pioggia in curva 1 e in curva 15, come riporta l’ingegnere di pista di Sainz. Precipitazione destinata ad aumentare di intensità nei successivi 10 minuti. Per il momento la gomma slick continua a tenere botta.
Giro 18/44 – Situazione meteo in continua evoluzione. Prevista pioggia in pochi minuti…
Giro 17/44 – Verstappen non perdona: sorpassa il compagno di squadra e rifila a Pérez oltre 1 secondo in due curve. Incontrastabile.
Giro 16/44 – Max Verstappen guadagna terreno a velocità disarmante su Pérez. Ora il messicano è sotto DRS.
Giro 15/44 – Verstappen esce dai box con gomma media. Nel frattempo Lewis Hamilton fa segnare il giro veloce, pur rimanendo a 2.5s dal terzo, Leclerc.
Giro 15/44 – Si ferma anche Verstappen, che poco prima si era lamentato della sosta del compagno di squadra. Ora la leadership della gara passa nelle mani del messicano.
Giro 14/44 – Si fermano Sergio Pérez e Charles Leclerc. Gomma gialla per entrambi.
Giro 14/44 – Bagarre tra Hamilton e Stroll, con il canadese che cerca invano di guadagnare posizione sul sette volte Campione del Mondo. Ma hamilton dice no.
Giro 13/44 – Si ferma Lewis Hamilton, che rientra in pista in quarta posizione con gomma gialla. L’inglese era partito con gomma rossa.
Giro 13/44 – Piantato in diciottesima posizione Carlos Sainz, che per via del danno riportato non riesce a liberarsi dal pantano delle retrovie.
Giro 12/44 – Si ferma anche Norris, che esce dai box con gomma dura. L’inglese però sta vivendo un autentico incubo in terra belga.
Giro 11/44 – Si ferma Alonso, che rientra in pista in nona posizione con gomma bianca.
Giro 10/44 – Un’occhiata alla classifica: Pérez, Verstappen, Leclerc, Hamilton, Alonso, Stroll, Russell, Gasly, Hulkenberg e Albon.
Giro 9/44 – Dopo qualche giro in scia, Max Verstappen spalanca l’ala mobile e svernicia un impotente Leclerc. 24 km/h di differenza tra le due monoposto.
Giro 8/44 – Si ferma presto Sainz, che entra ai box per montare gomma bianca. Lo spagnolo è diciottesimo.
Giro 7/44 – Il danno riportato da Sainz. L’apertura è destinata ad aumentare giro dopo giro, causando sempre più problemi al pilota spagnolo.
Giro 6/44 – Hamilton è ora quarto, mentre Verstappen assapora il podio. Ora l’olandese è a caccia di Leclerc, a 2.5s da Pérez.
Giro 6/44 – E infatti, grazie al DRS, il campione del Mondo olandese riesce a sbarazzarsi del pilota inglese senza particolari indugi.
Giro 5/44 – Verstappen sempre più vicino a Hamilton, a sua volta vicino a Leclerc.
Giro 5/44 – Problemi anche per Norris, undicesimo, che continua a perdere terreno sugli avversari. Nel mentre Tsunoda sorpassa, senza grosse difficoltà, Sainz, portandosi in sesta posizione.
Giro 4/44 – Pérez comincia ad aprire il divario su Leclerc, portandosi a 2.1s di vantaggio sul monegasco. Fatica invece Sainz, che ha la pancia destra completamente aperta.
Giro 3/44 – Belgio agrodolce per Oscar Piastri: dopo aver sfiorato la vittoria durante la Sprint, l’australiano è ora costretto al ritiro.
Giro 3/44 – Bandiera verde
Giro 2/44 – Doppia bandiera gialla: è fermo Piastri.
Giro 2/44 – Il muretto Ferrari suggerisce a Sainz di proseguire la gara nonostante il danno.
Giro 2/44 – Verstappen, in volata, recupera due posizioni e si porta alle spalle di Hamilton. Alle sue spalle Sainz, che in partenza è entrato in collisione con Hamilton. Lo spagnolo ha riportato un danno.
Giro 1/44 – Ottima partenza di Leclerc, ma la superiorità di Pérez è netta: il messicano è al comando al termine del primo giro.
Giro 1/44 – Disastro in partenza per Piastri! L’australiano riporta una foratura e scivola nelle retrovie, perdendo 15 posizioni.
15:04 – Semafori spenti, partiti!
15:03 – Le previsioni meteo assicurano un 40% di possibilità di pioggia durante la gara.
15:00 – Inizia il giro di formazione.
15:00 – Nico Hulkenberg, che ha cambiato motore e trasmissione, partirà dalla pit lane. il tedesco ha però accusato problemi alla propria monoposto durante i giri di formazione.
14:57 – Frenesia in griglia di partenza, meccanici e team si preparano a lasciare la lingua di asfalto per dare inizio alle danze.
14:53 – Qualche informazione preliminare in attesa dello spegnimento dei semafori. Temperatura dell’asfalto di 28°C, temperatura dell’aria di 18°C. Cielo nuvoloso, ma al momento non piove.
14:48 – Tutto pronto, in quel di Spa-Francorchamps, per l’imminente Gran Premio del Belgio. Dopo la Sprint di ieri pomeriggio, che tra la pioggia e le numerose Safety Car ha visto trionfare Verstappen davanti Piastri e Gasly, il Circus si prepara ora a disputare una delle gare più iconiche del Campionato.