F2 | Feature Race GP del Belgio: che vittoria di Doohan!

F2 | Feature Race GP del Belgio: che vittoria di Doohan!

30 Luglio 2023 0 Di Alberto Ghioni

Grande vittoria di Doohan nella Feature Race di F2, che sfrutta un’ottima strategia. Vesti non parte neanche e permette a Pourchaire di salire in prima posizione in campionato.

Non sempre bisogna aspettare il semaforo verde per vedere errori o lunghi. Ne è un esempio la Feature Race di F2 di oggi, dato che sia Martins sia Vesti sono andati lunghi a curva 5. Vesti, a causa di questo errore, non riuscirà a prendere parte alla gara di oggi, lasciando un vuoto in prima fila. Grande opportunità, quindi, per gli inseguitori del danese

Immagine

Semaforo verde che però sarà ritardato di circa 5 minuti, molto probabilmente a causa dell’incidente di Vesti. Condizioni che sembrano comunque molto sfidanti per i piloti, con il tracciato che presenta zone asciutte e zone più umide, che rischiano di cogliere i piloti impreparati.

Immagine

La partenza

Prime gocce di pioggia che arrivano sul tracciato durante il giro di formazione, ma solo in alcune parti del tracciato. Pourchaire scatta subito e sale in seconda posizione dietro a Bearman, problemi invece per Martins che è sembrato stallare in partenza. Costretto la ritiro Hauger, dopo un contatto con Iwasa: il giapponese ha perso il controllo della vettura all’inizio del secondo settore e ha colpito Dennis, rompendo a sua volta la sospensione.

f2

Viene quindi fatta uscire la Safety Car, per rimuovere la macchina di Hauger, che è situata in mezzo alla carreggiata. Iwasa riesce in compenso a rientrare ai box, ma non sembra essere in grado di rientrare in pista, mentre Hauger è riuscito incredibilmente a ripartire, aiutato dai commissari di gara.

f2

La ripartenza

Dopo 3 giri la gara riparte, con Bearman che resiste agli attacchi di Pourchaire, mentre Maloney e Fittipaldi arrivano al contatto, con il primo che è costretto a tagliare la chicane. Problemi per Leclerc che arriva al contatto con Nissany ad Eau Rouge: il monegasco si gira, ma fortunatamente non arriva ad impattare con il muro. In compenso, Arthur ha subito una foratura e perciò sarà costretto a rientrare ai box.

f2

Al sesto giro viene sventolata la bandiera nera per Hauger, per essere stato spinto dai commissari. Nel frattempo, Pourchaire prova ad attaccare Bearman: entrambi i piloti arrivano lunghi alla chicane alla fine del rettilineo del Kemmel, senza però riscontrare problemi. Al giro dopo Pourchaire riprova a insidiare Bearman, ma il pilota della Prema resiste, difendendo la prima posizione con le unghie e con i denti.

Doohan ispirato

Sfruttando un errore di Hadjar in uscita da Pouhon, Jack Doohan all’ottavo giro riesce a passare il pilota Hitech all’esterno della chicane successiva. Gran sorpasso del pilota australiano, che sale in ottava posizione e si mette all’inseguimento di Daruvala. Nel frattempo, Nissany viene penalizzato di 5 secondi dalla direzione gara di F2 per il contatto con Arthur Leclerc.

f2

I primi pit stop

Primo a fermarsi è Novalak all’undicesimo giro, per montare gomme soft al posto delle sue gomme medie. Pit stop molto anticipato, che gli costerà probabilmente una penalità, essendo andato lungo in uscita dalla corsia box. Al giro successivo, Daruvala opta per passare a gomme medie, così come Hadjar, che però va a sua volta lungo all’uscita e sbatte contro la barriera, facendo uscire la Virtual Safety Car.

Immagine

La Virtual viene rimossa dopo mezzo giro e i piloti possono tornare a correre. Pourchaire continua a provare a superare Bearman, senza però avere successo. Rientrano ai box Martins e Maloney, mentre Hadjar è costretto al ritiro. Anche Bearman al giro 14 rientra ai box, mentre Maloney e Daruvala arrivano al contatto, con quest’ultimo che è costretto ad andare lungo alla chicane dopo Pouhon.

Rientra anche Pourchaire, che riesce a scavalcare Bearman grazie ad un pit stop molto più rapido rispetto a quello del pilota della Prema. Rientra quindi anche Fittipaldi a 10 giri dal termine, il brasiliano rientra di poco alle spalle di Bearman, per poi essere superato da Martins. Il francese viene penalizzato di 5 secondi per aver superato il limite di velocità in pit lane.

Immagine

Problemi per Crawford

Al giro 15 Crawford arriva al contatto con Correa e finisce in testa coda, facendo uscire la Safety car. Poco prima, contatto anche tra Bearman e Martins, con quest’ultimo costretto a tagliare la bus-stop chicane. Sfruttando la neutralizzazione, Doohan rientra ai box e sale in 2° posizione. Al 20esimo giro la direzione gara di F2 decide di far rientrare la Safety Car, ma Mason si ferma a metà secondo settore e quindi la neutralizzazione viene prolungata.

Immagine

Il pilota britannico riparte, e un replay mostra come il suo essersi fermato sia stato causato da una sbandata prima dell’ingresso di Pouhon. Al giro 21 la gara riparte veramente, con Doohan che è attaccato al leader della gara. Al giro 22 Martins arriva ancora al contatto con Bearman a Les Combes, andando lungo e rientrando davanti al pilota della Prema. Entrambi i piloti sono sotto investigazione per questa manovra.

Il sorpasso decisivo

Al giro 23 Doohan riesce ad avere la meglio di Pourchaire, che quasi rischia di combinare un disastro alla staccata di Les Combes. Grazie anche alle coperture più fresche, Doohan riesce a mettere tra sé e gli altri un gap sufficiente da arrivare alla bandiera scacchi in prima posizione, mentre dietro Fittipaldi riesce a salire in quinta posizione ai danni di Maloney.

Immagine

Vince quindi Doohan, davanti a Pourchaire e Martins. Il francese fa un grande balzo in avanti nel campionato di F2, salendo in prima posizione e superando Vesti. Terzo Fittipaldi, che ha approfittato delle penalità inflitte a Martins e a Bearman, che è crollato in settima posizione.

Immagine

Segui Fuori Pista su Instagram, clicca qui.

+ posts