F3 | Feature Race GP del Belgio: vittoria per Barnard.

F3 | Feature Race GP del Belgio: vittoria per Barnard.

30 Luglio 2023 0 Di Nicola Cobucci

Taylor Barnard ha respinto gli attacchi di Christian Mansell per rivendicare la prima vittoria in gara sua e di Jenzer Motorsport in F3 a Spa-Francorchamps.

La gara si è svolta su una pista scivolosa dove la scelta delle gomme ha giocato un ruolo determinante. Sulla strada per la griglia, Gabriele Mini di Hitech GP è uscito di pista e ha danneggiato la sua vettura, non potendo prendere parte alla gara.

Immagine

Le prime fasi di gara

Nonostante la superficie della pista bagnata, la maggior parte delle vetture ha montato pneumatici slick in griglia e il giro di formazione, come deciso dalla direzione gara di F3, si è svolto dietro la safety car. È seguita una partenza lanciata e le vetture con gomme da bagnato hanno iniziato rapidamente a guadagnare posizioni.

Immagine

Paul Aron di Prema ha conquistato il comando della gara a Les Combes, dopo aver superato nove vetture dalla sua posizione in griglia. Barnard, Mari Boya di MP Motorsport, Christian Mansell di Campos Racing e Bedrin hanno completato i primi cinque nelle prime fasi della gara.

La Safety Car

Nel frattempo, Pepe Marti di Campos Racing, che era partito dalla pole con le slick, è sceso fuori dalla top 10. Al quarto giro su 15, Oliver Goethe della Trident, che montava le slick, ha perso il controllo della sua vettura durante la salita al Raidillon ed è andato a sbattere contro la barriera di sinistra, facendo uscire la safety car.

f3

Aron, che aveva costruito un distacco di nove secondi dal comando in quattro giri, si è diretto nella corsia dei box per montare le gomme da asciutto, insieme a Boya e Ollie Gray di Rodin Carlin. I tre piloti sono rientrati in gara rispettivamente al settimo, ottavo e nono posto, davanti ai piloti che avevano iniziato la gara con la mescola media.

La ripartenza

Dietro la safety car, Roberto Faria di PHM Racing by Charouz è uscito in testacoda a Les Combes. La gara è ripresa alla fine del settimo giro e Barnard ha guidato il gruppo davanti a Mansell e Bedrin.

f3

Più in basso, Caio Collet di Van Amersfoort Racing ha superato coloro che si erano fermati ai box per diventare il pilota di testa con gomme slick al settimo posto. Al 10° giro, Mansell ha tentato di sorpassare Barnard per la testa della corsa di F3 a Les Combes, ma non è riuscito a fermare la macchina e ha dovuto prendere la via di fuga.

L’australiano è uscito davanti al britannico, ma ha dovuto lasciarlo passare e ha continuato a metterlo sotto pressione. La battaglia è continuata e Mansell ha provato di nuovo a superare Barnard all’esterno di Les Combes, ma l’asso di Jenzer è riuscito a trattenerlo.

Incidente tra Gray e Barter

Gray e Hugh Barter si sono scontrati alla chicane della fermata dell’autobus mentre il giovane della Williams cercava di sorpassare il pilota di Campos. Gray ha parcheggiato la sua auto danneggiata all’ingresso della corsia dei box e sono state sventolate bandiere gialle, ma non è stata schierata alcuna safety car dalla direzione gara di F3.

La bandiera a scacchi

Barnard ha vinto la gara con un secondo e mezzo di vantaggio su Mansell. I compagni di squadra di Jenzer Bedrin e Alex Garcia sono seguiti al terzo e quarto posto. Collet ha sfruttato al massimo una pista che si asciugava negli ultimi giri per finire quinto davanti a Sebastian Montoya di Hitech e Sophia Floresch di PHM, che montavano pneumatici da bagnato.

Immagine

L’ottavo posto di Aron significa che ora è l’unico pilota che potrebbe strappare il titolo a Gabriel Bortoleto della Trident, che ha chiuso appena fuori dalla zona punti all’11° posto. Le sue possibilità sono scarse, visto che si trova a 38 punti dal brasiliano in classifica con 39 punti in palio nel finale di stagione a Monza.

Immagine

Segui Fuori pista su instagram, clicca qui.

+ posts