F2 | Prove Libere – Monza: Martins domina, male MP.
1 Settembre 2023Prima ed unica sessione di prove libere per la F2 questo weekend a Monza. Il poco tempo dovrà essere sfruttato al meglio dai team per capire al meglio il tracciato, ogni gara d’ora in poi è importante con il campionato che si avvicina alle battute finali.
L’anno scorso, in quel del brianzolo, la sprint race di F2 la portò a casa Juri Vips, mentre la Feature Jehan Daruvala. Tornando al giorno d’oggi, invece, Pourchaire si trova in prima posizione in classifica e spera di poter allungare il proprio vantaggio rispetto agli inseguitori.
Bandiera verde
Inizia la sessione, con 5 minuti di ritardo rispetto a quanto programmato, con i primi piloti che iniziano a scendere in pista, ma solo per fare i primi giri di installazione. Daruvala il primo a mettere a segno un tempo notevole con un 1.42.8, velocemente migliorato da Stanek, Maloney e Hauger. Quest’ultimo sigla un 1.35.0, che gli vale una momentanea prima posizione, due decimi sopra a Maloney.
Iniziano a scendere i tempi con Hauger e Daruvala che fanno un uno-due per la MP Motorsport a 31 minuti dalla fine, entrambi con un 1.34.6. Piccolo errore per Fittipaldi, che però riesce a tenere la vettura in pista nonostante abbia toccato la ghiaia. Terza posizione per Maloney, che si mette a circa un decimo dal duo al comando.
Si iniziano a migliorare un po’ tutti, sale in prima posizione Bearman, secondo Martins e poi Leclerc. Classifica che è destinata a modificarsi spesso, dato che quasi tutti i piloti sono ora in pista. Migliora infatti Martins che sale primo con due decimi e mezzo di vantaggio, con Verschoor che lo segue a 41 millesimi.
Metà sessione passata
A circa metà sessione, molti piloti decidono di tornare ai box per cambiare le coperture, mentre Martins migliora ulteriormente il tempo. Secondo Pourchaire a 3 decimi dal connazionale, che ha siglato un 1.33.165. Quando mancano circa 17 minuti prova a salire in classifica Hauger, ora 16esimo: si migliora come tempo, ma non come posizione.
Maloney si arrampica fino alla nona posizione con un 1.33.9, a 7 decimi e mezzo da Martins, tutt’ora fermo ai box. Piccolo lungo per Daruvala, che è costretto a tagliare la chicane del secondo settore, senza però avere alcun tipo di problema. Ancora un piccolo miglioramento per Maloney, che nonostante un miglior secondo settore di tutti sale solo in nona posizione.
Le fasi finali della sessione
Ultimi giri per i piloti, Iwasa sale fino alla seconda posizione, a 2 decimi abbondanti dall’irraggiungibile Martins. 6° Bearman, con un 1.33.7, 4° Maloney a 436 millesimi dalla prima posizione. 3° posizione poi per Verschoor, a 3 decimi, mentre Hauger, dopo una scodata all’Ascari, si gira alla parabolica rischiando di colpire quelli che arrivavano dietro.
Non riesce a ripartire Il pilota Mp e pertanto la direzione gara fa uscire la bandiera rossa, mettendo di fatto fine alla sessione. Rimane quindi in prima posizione Martins, davanti ad Iwasa e Verschoor. 4° Pourchaire e 5° Maloney, il duo MP chiude la top 20, colpevole lo stesso errore di Hauger. Appuntamento con le qualifiche, oggi alle 16.