F1 | Race Preview: Gran Premio del Giappone. Back to back.

F1 | Race Preview: Gran Premio del Giappone. Back to back.

20 Settembre 2023 0 Di Alberto Ghioni

Neanche il tempo di ripensare ai risultati del weekend di Singapore, che la F1 ritorna immediatamente in pista in Giappone. L’anno scorso qui Max chiuse il campionato. Ecco la Race Preview.

Il circuito

Uno dei tracciati più celebri della F1, ha ospitato alcuni dei Gran Premi ancora impressi nella mente di tutti gli appassionati. Entrò a far parte del calendario nel 1987 e lì rimase fino al 2006, quando fu sostituito dal circuito del Fuji per tre anni, fino al 2009. Nel 2014, è stato teatro di uno dei più tragici incidenti della storia della categoria, il quale portò alla morte del pilota della Manor Jules Bianchi.

Tracciato di Circuito di Suzuka

Il circuito presenta alcune sezioni tra le più celebri della storia del circus. Su tutte, le “s curves” nel primo settore, così come la “spoon curve” nel secondo settore e la 130R nel terzo. Il tracciato, nel complesso, presenta un basso numero di rettilinei, il che farà prediligere un assetto a maggior carico per tutti i team.

L’albo d’oro

Michael Schumacher è il dominatore del circuito, con Lewis Hamilton che dista solamente di una vittoria.

Suzuka 2000 e 2006: l'inizio e la fine dell'era vincente di Michael  Schumacher in Ferrari
  1. Michael Schumacher (6 Vittorie)
  2. Lewis Hamilton (5 Vittorie)
  3. Sebastian Vettel (4 Vittorie)
  4. Gerhard Berger / Ayrton Senna / Damon Hill / Mika Hakkinen / Fernando Alonso (2 Vittorie)
  5. Mario Andretti / James Hunt / Alessandro Nannini / Nelson Piquet / Riccardo Patrese / Rubens Barrichello / Kimi Raikkonen / Jenson Button / Nico Rosberg / Valtteri Bottas / Max Verstappen (1 Vittoria)

Il meteo

Poche probabilità di pioggia per il weekend, se non il venerdì, pur essendo una percentuale abbastanza esigua.

Cosa aspettarsi?

Il dominio Red Bull è clamorosamente caduto nell’ultimo weekend, anche a causa di un tracciato non troppo adatto alla vettura. Suzuka, d’altro canto, dovrebbe essere più adatto alla RB-19, e perciò è plausibile che il team austriaco torni nelle prima file. Ferrari, invece, deve dimostrare di essere tornata anche su un circuito con meno rettilinei. Dietro, dovrebbero confermarsi Mclaren e Mercedes, entrambe con caratteristiche adatte al tracciato di Suzuka.

F1

Previsione di podio:

  1. Max Verstappen
  2. Lando Norris
  3. Sergio Perez

Gli orari

Solo la F1 correrà questo weekend, con orari decisamente scomodi per l’Europa. Li riportiamo qua sotto:

F1

Venerdì 22 settembre

  • F1 Prove Libere 1 (4.30 – 5.30)
  • F1 Prove Libere 2 (8.00 – 9.00)

Sabato 23 settembre

  • F1 Prove Libere 3 (4.30 – 5.30)
  • F1 Qualifiche (8.00 – 9.00)

Domenica 23 settembre

  • F1 Gara (7.00)
+ posts