Mercedes, è stato valutato uno scambio di posizioni tra Hamilton e Russell?
21 Settembre 2023Wolff ha affermato che la Mercedes ha valutato se far passare Hamilton davanti a Russell nel finale di Singapore, decidendo per il no.
Il finale del GP di Singapore è stato a dir poco drammatico, con Sainz che è riuscito a difendersi dagli attacchi delle due Mercedes sfruttando la presenza di Norris. Se da un lato per la Ferrari e McLaren è stata una giornata di festa, dall’altro lato c’è un’altra grande delusa oltre alla Red Bull. La scuderia di Toto Wolff e compagni, infatti, era riuscita a sfruttare l’episodio della VSC per montare le gomme medie ai suoi due piloti. L’idea era quella di chiudere il gap con Sainz e Norris per poi prendersi la vittoria, e con le gomme gialle che hanno funzionato anche meglio del previsto, è servito un capolavoro di Sainz per impedire alle Mercedes di vincere.
Ad ogni modo, tutti hanno certamente notato (nonostante tutti gli occhi fossero su Russell, la prima delle due Mercedes in quel momento) come Hamilton avesse più ritmo rispetto al compagno di squadra. Dopo essergli rientrato circa 6 secondi dietro, l’inglese si è ritrovato a ridosso del compagno di squadra quando è arrivato il momento di attaccare Norris. Una delle domande che molti si sono posti in questi giorni, quindi, è stata: ma se Hamilton avesse avuto strada libera, avrebbe vinto la gara?
In un’intervista rilasciata a racingnews365.com, il team principal Toto Wolff ha spiegato che la squadra ha valutato lo scambio di posizioni, ma che in fin dei conti la squadra ha fatto la cosa giusta lasciando che la gara si svolgesse normalmente.
“Abbiamo deciso di non scambiare le posizioni. Penso che entrambi fossero in lotta per la vittoria in quella circostanza. E in questi momenti bisogna solamente lasciarli correre e lottare tra di loro” ha affermato.

In seguito l’austriaco ha parlato della strategia adottata dalla squadra, ossia quella di fermare entrambi i piloti con la VSC. Il team principal Mercedes crede che sia stato fatto tutto nella maniera corretta.
“Penso che [fermare entrmabi] sia stata la scelta giusta. Avremmo finito P2, P5. Ma noi volevamo vincere la gara, quindi abbiamo preso un rischio e lo rifarei. Ci sono matematici e strateghi al lavoro per trovare le migliori soluzioni e poi ci altre menti al muretto che cercano di trovare il miglior compromesso. In questo caso, c’è stato un sacco di dibattito sul fermarli, ma poi lo abbiamo fatto ed eravamo tutti d’accordo sulla decisione” ha concluso Wolff.
Vista l’importanza anche di una singola vittoria in una stagione come questa, possiamo conlcudere che la Mercedes ha fatto una scelta corretta: per vincere è mancato veramente poco.