WEC | Rookie test al via in Bahrain.
22 Settembre 2023Ci stiamo sempre di più avvicinando al gran finale del WEC. Quest’ultimo ha appena fatto uscire i nomi dei tre piloti che effettueranno i rookie test. Questi test si effettueranno nei giorni successivi alla 8h del Barhain. I tre piloti sono: Josh Pierson, Nicolas Varrone e Antoine Doquin.
Iniziamo parlando di Josh Pierson, pilota statunitense al volante della vettura numero 23 del team United Autosport. Pierson con i suoi 2 compagni stanno vivendo alti e bassi durante questa stagione. Hanno iniziato con un ritiro a Sebring, poi è arrivata una doppia vittoria a Portimao e Spa, nelle ultime tre gare hanno concluso rispettivamente all’8° nella prima e al 4° nelle altre due. Attualmente si trovano quarti in classifica con le possibilità di mondiale ormai svanite. Pierson guiderà nei test la Toyota GR010 Hybrid da poco laureatasi campione del mondo.

La Toyota GR010 Hybrid sul circuito del Barhain
Il secondo è l’argentino Nicolas Varrone. Attualmente pilota della vettura numero 33 del team Corvette Racing. Varrone insieme ai suoi compagni Ben Keating e Nicky Catsburg si sono laureati campioni già nell’appuntamento di Monza. Il contatore della stagione conta 3 vittorie e 5 podi su 6 gare disputate. varrone guiderà la LMP2 che diventerà campione del mondo. I tre team ancora in corsa sono: Il Team WRT, Inter Europol Competition e United Autosports.

La corvette sotto al traguardo di Le Mans dopo la vittoria
L’ultimo pilota che effettuerà i rookie test è Antoine Doquin. Il 19enne ha corso nel 2022 nell’ALMS (Asian Le Mans Series) vincendola con il team CD Sport. Quest’anno sta partecipando al campionato europeo Le Mans Series a bordo della LMP3 del team Racing Spirit Of Le Mans. Attualmente si trova in seconda posizione di classe a 16 punti dal leader. Quest’anno ha anche partecipato alla 12h di Spa della 24h series vincendola. Doquin proverà la Corvette C8.R GTE.

La Corvette C8.R GTE durante i test
Dopo l’annuncio l’AD del WEC ha detto: “Nel FIA WEC non mancano i piloti di talento e il fatto che Josh, Nicolas e Antoine siano stati scelti testimonia l’alto livello dei ragazzi che abbiamo sia nel Mondiale che nell’ELMS”.