Clamoroso FIA! Ammettono che a Singapore Verstappen era da penalità
22 Settembre 2023La FIA ha ammesso ai team che la controversa decisione di punire Max Verstappen solo con delle reprimende nel Gran Premio di Singapore è stato un errore.
La FIA ha confermato che Max Verstappen avrebbe dovuto ricevere la penalità standard di tre posizioni in griglia per una delle sue due infrazioni, che lo avrebbe fatto scendere dall’11° al 14° posto nella griglia finale. Inoltre la FIA ha promesso che le decisioni di Singapore non verranno utilizzate come precedente e verranno di fatto cancellate dal database degli incidenti passati a cui fanno riferimento gli steward quando effettuano delle investigazioni.
Verstappen è stato oggetto di tre indagini a Singapore. Una per aver intralciato Yuki Tsunoda in pista, un’altra per aver bloccato Logan Sargeant e una terza per aver aspettato alla fine della pit-lane con una coda di auto alle sue spalle.
Alla fine è sfuggito alla sanzione per l’incidente del Sargeant. Ha ricevuto delle reprimende per aver causato impeding a Tsunoda e per aver aspettato nella pit-lane.

Le decisioni sono state una sorpresa per i team e i piloti rivali. Gli impeding in qualifica hanno tradizionalmente portato a penalità sulla griglia, con diversi rappresentanti dei team che hanno visitato gli steward per discutere la questione.
L’ammissione di Perini
All’indomani delle qualifiche anche lo stesso Verstappen si aspettava di ricevere almeno una penalità in griglia. L’olandese si è assunto la piena responsabilità dell’incidente di Tsunoda.
L’argomento è emerso durante la riunione dei team manager di venerdì a Suzuka. Lo steward Matteo Perini – che ha prestato servizio a Singapore e sta fornendo continuità in Giappone – ha ammesso che, in sede di revisione, la decisione di reprimenda in pista consegnata a Verstappen sarebbe dovuta essere una penalità in griglia.
Inoltre, Sargeant avrebbe probabilmente dovuto ricevere una penalità per un incidente separato che coinvolgeva Lance Stroll.

Perini ha confermato che le chiamate di Verstappen non verranno utilizzate come precedente in futuro. Per quanto riguarda l’incidente nella pit-lane, gli steward di Singapore sostengono ancora la loro decisione originale di dare una reprimenda poiché l’attesa nella pit-lane non è espressamente vietata dalle regole. Tuttavia hanno affermato che dovrebbe esserci un regolamento che copra tali circostanze.
Sebbene i team e i piloti ora abbiano chiarezza, potrebbero anche mettere in dubbio il fatto che Verstappen sia partito tre posizioni più avanti a Singapore. Potenzialmente ha negato punti preziosi ai rivali, con una scalata più facile fino al suo finale quinto posto.