F1 | Vandoorne ancora in Aston Martin nel 2024?

F1 | Vandoorne ancora in Aston Martin nel 2024?

30 Settembre 2023 0 Di Arturo B. Corsini

Nel 2024 Vandoorne sarà pilota a tempo pieno in due categorie e dunque ci si domanda se manterrà anche il suo ruolo in Formula 1.

Vandoorne, come tutti sappiamo, è un pilota belga che ha esordito in Formula 1 nel 2016 con McLaren. In quegli anni, qualche anno dopo l’addio di Hamilton, McLaren ha toccato picchi in negativo a dir poco terrificanti e complici le vetture poco performanti, le prestazioni del belga non hanno mai dato all’occhio. Alla fine del 2018 Vandoorne si stufa di una McLaren poco competitive e passa alla Formula E. Da quel momento fino ad oggi, il belga correrà stabilmente nella categoria elettrica, prima con HWA Racelab, poi Mercedes e dal 2022 con Penske. Inoltre, durante il periodo elettrico, l’ex McLaren ha eseguito diverse apparizioni in categorie come il WEC e l’Indycar (solo un test nel 2021 in quest’ultima) ed è stato pilota al simulatore e terzo pilota per Mercedes in Formula 1.

Vandoorne ed il WEC

Come abbiamo detto prima, Vandoorne ha già corso nel WEC. La prima apparizione è stata nel 2019, quando ha gareggiato per due gare con il team SMP Racing. Finirà in terza posizione sia alla 6 ore di Spa-Francorchamps che alla 24 ore di Le Mans. Non correrà nell’Endurance fino al 2021, quando viene chiamato dal team Jota Sport per correre diverse gare. Finirà quell’esperienza con un podio in Belgio, in Portogallo, a Le Mans e un podio in entrambe le gare in Bahrain. Nel 2023 infine viene scelto come collaudatore per il team Peugeot 9X8 e sostituisce Nico Müller per la 6 ore del Fuji, in Giappone. Sempre in Peugeot viene annunciato, poco dopo il Fuji, che Menezes lascerà il team. Visto ciò, la dirigenza del team francese chiama come pilota titolare per il 2024 proprio Vandoorne.

Tirando le somme, Vandoorne avrà 17 weekend impegnati dalla Formula E e 8 impegnati dal WEC. Ad oggi sembra difficile (ma non impossibile) che oltre a tutti questi impegni, che per lui saranno prioritari, il belga possa riuscire a conciliare anche il ruolo da pilota di riserva e test per Aston Martin in Formula 1. Nonostante ciò, Vandoorne sembra ottimista e in un intervista a Motorsport-Total.com ha infatti detto: “Naturalmente avrò molto da fare, ma sono convinto che sarà possibile anche lavorare per Aston Martin. Con un po’ di organizzazione tra tutte le parti coinvolte e un analisi delle priorità potremo capire quando sarò disponibile.” Vandoorne ha poi continuato e concluso, dicendo che le tante ore di volo che dovrà fare non dovranno influire i suoi risultati. Insomma, Vandoorne è ottimista,

+ posts