Per l’ennesima volta la Fia è sotto inchiesta.

Per l’ennesima volta la Fia è sotto inchiesta.

8 Ottobre 2023 0 Di Giuseppe Ruffo

Sebbene sia lodevole la rapidità di reazione sull’argomento coperture, la gestione del tutto fa ancora discutere.

Dopo le recenti vicende con protagoniste le problematiche legate alle coperture Pirelli, i piloti lamentano nei confronti di Fia un grande indifferenza nei loro confronti. Nello specifico , Sainz su tutti, ha avuto da recriminare sul come diverse informazioni siano prima state condivise con i media che non con il GPDA ( il comitato dei piloti).

“Abbiamo appreso della situazione sulle gomme sabato mattina dai media, nessuno ci ha informato delle decisioni che erano state prese. Evidentemente il nostro contributo non è considerato importante come dovrebbe essere!” sono le parole dello spagnolo.

Nonostante i plurimi interventi della Safety Car ad aiutare nella gestione pneumatici, nella giornata di ieri le coperture sembrano aver dato nuovamente problemi, per cui ciò rende ancora più grave la mancata prontezza della federazione nell’informare i diretti interessati della questione.

Sergio Perez (MEX) Red Bull Racing RB19 and Esteban Ocon (FRA) Alpine F1 Team A523 crashed out of the race. 07.10.2023. Formula 1 World Championship, Rd 18, Qatar Grand Prix, Doha, Qatar, Sprint Day. - www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com © Copyright: Batchelor / XPB Images

Fra le opzioni al vaglio per arginare il problema, la più quotata è l’imporre soste obbligatorie.

“Se è necessario per la sicurezza allora dovremo adeguarci. Tuttavia già nel 2021 questi problemi si sono palesati , perciò gli organizzatori hanno avuto due anni di tempo per risolvere il problema. Ancora non capiamo per quale motivo la  FIA abbia insistito con questo disegno dei cordoli che sta danneggiando le gomme” sono le considerazioni dello spagnolo.

Sebbene sia lodevole la rapidità di reazione sull'argomento coperture, la gestione del tutto fa ancora discutere.

“In più abbiamo appreso della situazione sabato mattina dai media, nessuno ci ha informato delle decisioni prese. “

“Come GPDA non siamo contenti della situazione, speriamo che la collaborazione inizi a migliorare perché apprendere dalla stampa di decisioni legate alla sicurezza vuol dire che il nostro contributo come piloti non è considerato importante come dovrebbe essere” ha poi concluso.

Al netto delle decisioni, sembra sempre che in situazioni spinose la Fia fatichi a intraprendere il giusto modello di comportamento, lasciando  spazio a non poche polemiche.

+ posts

ambizioso, perfezionista e in cerca di migliorarsi costantemente.