F1, Las Vegas puro spettacolo o puro sport?
16 Novembre 2023Siamo ormai giunti alla penultima tappa di questa lunga stagione di F1, Las Vegas sarà esempio di puro spettacolo o di puro sport? Uno spettacolo sicuramente cominciato già diversi giorni fa e che continua a crescere di occasione in occasione. Sin dall’annuncio del Gran Premio che dalla prima analisi del circuito, i commenti sono stati tanti e i dubbi anche.
Proprio oggi, il media day, i piloti sono stati catapultati in un mondo pieno di eventi, che con la F1 hanno poco a che vedere. Quello che più ha fatto discutere è stato la presentazione dei piloti stessi. Uno show spettacolare, artificiale e degno del nome di Las Vegas. Una presentazione in stile Hunger Games, un’arena di 20 piloti tra cui molti particolarmente scontenti. Il più deluso di tutti è stato il tre volte Campione del Mondo, Max Verstappen. ” Siamo solo lì in piedi, come dei pagliacci. Il 99% di questo weekend è spettacolo e solo l’1% corsa”, queste le sue dirette parole.
Per molti tifosi il pensiero del campione del mondo in carica è in linea con il proprio. Coloro che hanno vissuto gli anni più veri di questo sport o coloro che per passione li hanno studiati, provano solo nostalgia. Da anni ormai Liberty Media sta avvicinando sempre di più lo sport al puro spettacolo, rendendolo il più seguibile possibile. La voce di molti piloti inizia ad essere sempre più forte, costretti ad adattarsi a situazioni sportivamente poco convenienti, tutto in nome di soldi e spettacolo. Diventa chiaro che nuove generazioni si stanno affacciando allo sport e bisogna imparare ad includerli, ma d’altro canto non bisogna perdere di vista i suoi valori costituenti. Velocità, adrenalina, motori, vetture e il più importante di tutti i valori, lo SPORT. Daremo una possibilità anche al Gran Premio di Las Vegas ma dalla F1 pretendiamo di più. Pretendiamo di vedere sport, non solo puro spettacolo.