WRC| Day 1 – Rally Giappone: Neuville al comando.
16 Novembre 2023Thierry Neuville si mette al comando delle operazioni in Giappone dopo la SS1. Toyota in difficolta. Gryazin al comando ne WRC2.
Partito ufficialmente l’ultimo evento della stagione 2023 del WRC. Nella notte tra ieri e oggi è iniziato il Rally del Giappone con il consueto Shakedown, mentre stamani si è svolta la prima prova speciale. Tra le Rally1 è Neuville a prendere il comando, segue Lappi e poi gli altri con le Toyota in difficoltà.
Tra le Rally2 è Gryazin a mettersi in testa, seguito da Mikkelsen e da Kajetanowicz.
Shakedown Kuragaike Park
Alle 1:01 di stamani mattina ha preso il via lo Shakedown, prova di 2.75Km di lunghezza. Dopo i vari passaggi è stato Thierry Neuville a segnare il miglior tempo, staccando Evans di 1.4 secondi e Katsuta di 1.6 secondi. 4° Ogier (+1.6) seguito da Rovanperä(+1.7), Lappi (+1.9), e Sordo(+2.0), un buon inizio per Fourmaux che si piazza 8° davanti a Tänak di 0.2 secondi.
Nel WRC2 è Mikkelsen il più veloce, seguito da Gryazin (+0.2) e Heikki Kovalainen (+0.6), più staccato Kajetanowicz(+2.9).

SS1 Toyota Stadium
La prima vera e propria prova speciale del Rally del Giappone e la Super Special Stage Toyota Stadium di 2.10Km di lunghezza.
Il miglior tempo sulla prima speciale lo fa segnare Neuville fermando il cronometro in 1:47.6, seguito da Lappi e Tänak, staccati rispettivamente di 0.7 secondi il primo e 1.4 secondi il secondo. 4° posto per Dani Sordo che rimane in scia a Tänak perdendo solo 4 decimi rispetto all’Estone, più staccati tutti gli altri. Il primo pilota di Toyota è Katsuta che si piazza al 5° posto staccato di 3.1 secondi rispetto alla testa, dietro di lui Rovanperä(+4), Fourmaux(+4.5) e Ogier(+4.7). Chiude il gruppo Elfyn Evans staccato di 4.9 secondi da Neuville.
Inizio un po’ sotto tono per Toyota che vede i propri piloti lontani dal podio, Kalle Rovanperä si è espresso così a fine prova:
” Siamo andati male su questa prova, come tutti i Toyota. La macchina era difficile da guidare”
Nel WRC2 è Nikolay Gryazin ad imporsi su Mikkelsen che lascia 1.3 secondi sull’asfalto del Toyota Stadium. Sul gradino più basso del podio troviamo Kajetan Kajetanowicz a 2.2 secondi da Gryazin.

Classifiche dopo il Day 1
Rally1
1° | 🇧🇪 Thierry Neuville 🇧🇪 Martijn Wydaeghe | Hyundai | |
2° | 🇫🇮 Esapekka Lappi 🇫🇮 Janne Ferm | Hyundai | +0.7 |
3° | 🇪🇪 Ott Tänak 🇪🇪 Martin Järveoja | M-Sport Ford | +1.4 |
4° | 🇪🇸 Daniel Sordo 🇪🇸 Candido Carrera | Hyundai | +1.8 |
5° | 🇯🇵 Takamoto Katsuta 🇮🇪 Aaron Johnston | Toyota | +3.1 |
6° | 🇫🇮 Kalle Rovanperä 🇫🇮 Jonne Halttunen | Toyota | +4 |
7° | 🇫🇷 Adrien Fourmaux 🇫🇷 Alexandre Coria | M-Sport Ford | +4.5 |
8° | 🇫🇷 Sébastien Ogier 🇫🇷 Vincent Landais | Toyota | +4.7 |
9° | 🇬🇧 Elfyn Evans 🇬🇧 Scott Martin | Toyota | +4.9 |
Rally2 ( Top 10)
1° | Nikolay Gryazin Konstantin Aleksandrov | Toksport Skoda | |
2° | 🇳🇴 Andreas Mikkelsen 🇳🇴 Torstein Eriksen | Toksport Skoda | +1.3 |
3° | 🇵🇱 Kajetan Kajetanowicz 🇵🇱 Maciej Szczepaniak | Skoda | +2.2 |
4° | 🇫🇮 Heikki Kovalainen 🇯🇵 Sae Kitagawa | Skoda | +3.4 |
5° | 🇱🇺 Grégoire Munster 🇧🇪 Louis Louka | Ford | +4.5 |
6° | 🇵🇱 Daniel Chwist 🇵🇱 Kamil Heller | Skoda | +8 |
7° | 🇯🇵 Osamu Fukunaga 🇯🇵 Misako Saida | Skoda | +10.2 |
8° | 🇪🇸 Miguel Diaz Aboitiz 🇪🇸 Rodrigo Sanjuan | Skoda | +11.3 |
9° | 🇯🇵 Satoshi Imai 🇳🇿 Jason Farmer | Citroën | +11.8 |
10° | 🇮🇪 Eamon Boland 🇮🇪 Mj | Citroën | +12.5 |
Seguici sui Social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram, WhatsApp e Telegram ! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!