Livree Cameo: l’eterno amore di Red Bull

Livree Cameo: l’eterno amore di Red Bull

23 Febbraio 2021 1 Di Alberto Ghioni

A mezzogiorno ci sarà la presentazione della livrea della Red Bull, famosa per le sue livree usate solo per i filming day e per la presentazione. Volgiamo lo sguardo indietro e diamo un’occhiata alle più belle livree cameo lanciate dal team austriaco.

RB11

La livrea lanciata prima dell’inizio della stagione 2015 fu la prima ad essere definita cameo, tanto che la macchina stessa prese il nome di camobull. Alla base non c’era però un motivo prettamente stilistico, ma un modo geniale di nascondere l’evidenza. Il team con sede a Milton Keynes, infatti, non voleva che i team rivali mettessero immediatamente gli occhi sulle novità aereodinamiche, destinate ad essere introdotte la stagione successiva. Perciò decisero di adottare una livrea particolarmente risaltante dal punto di vista dei colori, ma che non permetteva di avere una grande idea di come fosse composta l’aerodinamica della vettura. La vettura fu fatta debuttare sul tracciato di Jerez per un breve test, con Daniel Ricciardo alla guida.

Red Bull RB11: debutto in pista con livrea camuffata

Come si può notare dalla foto, infatti, i colori bianco e nero nascondono egregiamente tutti i dettagli presenti nella zona della pancia e dell’ala anteriore, soprattutto in foto non ben definite. Sin da subito fu chiesto a gran voce dai tifosi che questa livrea fosse adottata anche durante la stagione, sia per la sua bellezza, sia per dare una ventata di freschezza, essendo Red Bull un team che molto spesso non modifica i colori delle proprie vetture. Alla fine, però, il team austriaco corse tutta la stagione con i colori tradizionali, ovvero il rosso, il viola, il blu e il giallo.

Red Bull, ecco la livrea 2015 - La Gazzetta dello Sport

RB14

Dopo un anno di stop, il team decise di riportare una livrea in “special edition” nel 2018, la prima ad avere in dotazione l’halo. Questa volta, però, ciò non si rese necessario per nascondere eventuali dettagli, ma solo per una questione di marketing. Questa vettura adottava però colori diversi rispetto alla prima: fu infatti deciso di colorarla di nero e di blu, con i dettagli colorati di bianco, creando una livrea molto scura ma molto suggestiva. L’unica sua uscita ufficiale fu quella sul tracciato di Silverstone, sempre con l’australiano alla guida sotto la classica pioggia britannica di Febbraio.

Red Bull, mimetizzata tra le novità - 2018 - Formula1.it

Sin da subito il team aveva però annunciato che la vera livrea sarebbe stata svelata a ridosso dei test prestagionali, spegnendo ogni ambizione dei fan di vedere questa livrea anche per tutta la stagione regolare. La vettura ufficiale riportava i colori soliti, ovvero il rosso, il giallo e il blu, tutti caratterizzati da uno stile opaco.

La Red Bull mostra la sua livrea ufficiale per la Formula 1 2018

RB15

Come l’anno precedente, il team austriaco si presentò nel mese di febbraio 2019 con una livrea “one-off”, questa volta caratterizzata da colori leggermente più accesi rispetto alla sua predecessora. Infatti, al posto del blu venne adottato il rosso, con cui venne anche colorato il toro caratterizzante le macchine del team. Quest’ultimo venne però stilizzato, creando un’armonia con gli inserti presenti lungo l’ala anteriore. L’unica uscita ufficiale fu sempre sulla pista britannica, stavolta guidata però da Max Verstappen, soprattutto a causa della partenza di Daniel Ricciardo con direzione Renault, sotto un splendente sole, inusuale per il periodo dell’anno.

Red Bull RB16, shakedown a Silverstone il 12 febbraio - MotorBox

Ovviamente, per la stagione intera il team optò per riadottare i soliti colori e il solito schema, causando anche un certo malumore tra i fan.

Red Bull RB15: livrea nel segno della tradizione | MotoriNoLimits.com
Può sembrare la stessa foto di quella dell’anno precedente, ma non è

Inutile dire che anche quest’anno il team opterà per l’uso degli stessi colori e, probabilmente, anche dello stesso schema. A breve, però, scopriremo se anche quest’anno il team deciderà di lanciare prima una livrea cameo, per la gioia dei collezionisti, più che per quella dei fan.

+ posts