Team Aprilia Gresini fiducioso per il 2021: l’obiettivo è un podio per Fausto

Team Aprilia Gresini fiducioso per il 2021: l’obiettivo è un podio per Fausto

17 Marzo 2021 0 Di

Il 2021 è iniziato nel peggiore dei modi per il team Aprilia Gresini: le buone prestazioni nei test però fanno sperare bene per l’ultima stagione insieme.

Si potrebbe dire: oltre al danno, la beffa. Sì, perché la perdita di Fausto Gresini fa e farà male a tutti, addetti ai lavori, tifosi ed appassionati. Ma adesso anche la sua nave si ritrova senza capitano: il dramma sportivo segue in scia quello umano. Il team Aprilia Gresini, in un momento così critico, dovrà trovare la forza di continuare senza la sua guida. Come un novello Enea, che fuggendo dalla sua Troia in fiamme vede morire il vecchio padre, ma non si scoraggia, va avanti determinatissimo, fino a dare vita alla millenaria Roma.

L’esame di maturità: premessa per il 2022

La lineup del Team Gresini nel 2015 (Melandri a sx, Bautìsta a dx), il primo anno di partnership con Aprilia.
La lineup del Team Gresini nel 2015 (Melandri a sx, Bautìsta a dx), il primo anno di partnership con Aprilia.

A fine stagione, le strade di Aprilia e del Gresini Racing Team si divideranno. Un po’ come quelle di  due compagni di banco alla fine del liceo: studieranno entrambi all’università, ma in due facoltà diverse. Nel 2022 Aprilia correrà con il proprio team ufficiale, mentre la squadra di Fausto dovrà trovare una nuova partnership tecnica per continuare nell’ateneo della MotoGP. In questo senso la stagione 2021 sarà l’esame di maturità per entrambi: senza superarlo, o superandolo a fatica, magari all’università non ci si arriva.

Concessioni tecniche: un nuovo cuore per l’Aprilia RS-Gp

Un esame tutt’altro che impossibile da superare: Aprilia beneficia per l’ultimo anno delle concessioni tecniche sullo sviluppo che Dorna concede ai team “nuovi”. Nel petto della RS-Gp batte infatti un nuovo cuore. Il nuovo propulsore V4 apre l’angolo di bancata, fino a 90° (rispetto agli 81° di inizio 2020), e dà già buoni riscontri. Insieme con le novità al pacchetto aerodinamico e con la nuova lineup di piloti (Savadori promosso titolare al fianco di Aleix Espargaro) è lecito aspettarsi un grande salto in avanti dalla casa di Noale nel 2021.

Test di Losail: prime conferme per Aprilia Gresini

Aleix Espargarò in azione nei test prestagionali di Losail.

E in effetti, Aprilia è stata di certo la casa che ha mostrato le prestazioni più sorprendenti nei test prestagionali di Losail. Aleix Espargarò ha mostrato ottimi tempi e soprattutto si è sentito a suo agio sulla sua RS-Gp, tanto da raggiungere il sesto posto nella classifica combinata finale (per intenderci, il migliore dopo Ducati e Yamaha).

L’obiettivo: il podio

Il podio del Gran Premio di Francia del 2014, l'umtima top-3 raggiunta dal Team Gresini, all'epoca partner di Honda.
Il podio del Gran Premio di Francia del 2014, l’umtima top-3 raggiunta con Alvaro Bautìsta dal Team Gresini, all’epoca partner di Honda.

L’obiettivo stagionale per il 2021 (come a dire: l’esame da superare) deve essere quello del podio (che manca ormai dal lontano 2014, quando il Team Gresini gareggiava con Honda): il pilota sembra esserci, la moto anche. Un podio che sarebbe non solo una gratificazione enorme per tutti, dopo quasi sette anni di duro lavoro, ma sarebbe anche il modo migliore per omaggiare chi è stato tra i principali artefici di tutto ciò.

+ posts