F3 | Chi è Victor Martins – Nuovo pilota MP Motorsport
17 Marzo 2021Il fresco vincitore della Formula Renault Eurocup si appresta ad approdare in Formula 3 con il Team olandese, con cui ha già lavorato nel corso del 2019, prima di passare in Art. Martins è sicuramente un profilo da tenere d’occhio per il 2021, considerando sia le vittorie, che l’esperienza accumulata durante gli anni di gare.
Glorie Kartistiche
Victor Martins nasce nel 2001 in un paesino con meno di 3000 abitanti nel Nord della Francia. Il primo sport che ha praticato, e in cui otteneva ottimi risultati, era l’atletica. A 11, mentre disputava una manifestazione in Portogallo, trova del tempo per andare a provare un go-kart in pista con un amico. Victor inizia a fare qualche giro e quando scende dice di essersi divertito tantissimo. Ritorna in Francia, richiama l’attenzione dei genitori, comunicandogli che voleva smettere con l’atletica per cominciare la sua avventura nel mondo del Motorsport.
Tra il 2013 e il 2015, Martins inizia il proprio percorso con i kart, disputando Campionati nazionali. Nel corso dell’ultima stagione in viaggio per la Francia, ottiene un 3° posto nel French Championship ed una piazza d’onore nel National Series Karting, sfiorando il titolo di soli 20 punti, ma dovendosi inchinare ad un certo Pourchaire. Se nelle competizioni nazionali Victor Martins non ottiene risultati eclatanti, nel 2016, tra WSK ed Europeo vince tutto. In quest’ultimo ottiene un 3° posto finale, ma trionfa nella categoria Junior. Nel Mondiale Kart, Victor vince la finale in classe OKJ all’esordio.

Martins da subito in feeling con le monoposto
Nella stessa stagione, il transalpino ha la possibilità di debuttare in F4, nel Campionato nazionale, in cui disputa un solo Round sul circuito di Le Mans. Nelle 4 Gare a cui prende parte, Victor Martins sale sul podio in 2 occasioni, sempre al 3° posto. La stagione successiva, Victor continua a gareggiare con i kart nel WSK, partecipando però alla classe Master Series. I suoi risultati non furono da incorniciare, probabilmente perché decise di concentrarsi nel French F4, questa volta disputando la competizione a tempo pieno. Nel 2017 arriva a 4 punti dalla vittoria del titolo, secondo al solo Arthur Rougier.
Le 4 vittorie e gli 11 podi conquistati in stagione fecero parlare e il Team R-Ace GP telefona al transalpino per offrirgli un sedile in Formula Renault Eurocup per il 2018. Nella prima parte di stagione non entusiasma, ma dal week-end di Montecarlo Martins si adatta al meglio alla vettura. Sale 2 volte sul podio sul circuito di Monaco, trionfando al Red Bull Ring e a Spa. Conclude quel Campionato in quinta piazza, con 2 vittorie e 6 podi.
MP Motorsport si interessa al giovane francese, dandogli la possibilità di continuare il percorso in Formula Renault, ma con la squadra olandese. Migliora la prestazione della stagione del debutto, terminando l’anno da vice-campione alle spalle di Piastri, perdendo il titolo di soli 7,5 punti. Nel 2020, per la terza volta consecutiva partecipa al Formula Renault Eurocup cambiando Team. Questa volta vestendo i colori del team Art Grand Prix. Rispetto al 2019, ottiene una vittoria in più, che si rivelerà fondamentale per trionfare a fine stagione. Dopo 3 stagioni in crescita, Victor Martins conquista il primo titolo in monoposto, probabilmente nel campionato europeo più prestigioso assieme al FREC.



Il ritorno di MP
Il 10 febbraio, MP Motorsport annuncia 2 dei 3 piloti che parteciperanno al Campionato di Formula 3. Il primo è Caio Collet, seguito a ruota da Victor Martins. I due hanno lottato per tutta la stagione 2020 nel Formula Renault, e ora si ritroveranno entrambi a scalare la montagna della F3 all’interno dello stesso team.
Victor Martins si è espresso così in merito alla promozione in F3 “E’ stata una lunga attesa, ma finalmente sono in Formula 3. Non vedo l’ora di iniziare la stagione, ed anche se lavorerò con ingegneri e meccanici differenti posso dire di conoscere già la squadra. Voglio creare un ambiente positivo intorno a me e lavorare il più duramente possibile. Sarà fantastico correre negli stessi weekend della Formula 1. Questo ti fa capire quanto sei vicino al tuo obiettivo”.
Con la chiamata di MP Motorsport, si è fatta viva anche Alpine, facendo entrare Victor Martins nella propria Academy.

Un prospetto sicuramente interessante per la prossima stagione. I risultati del transalpino sono dalla sua parte, ma il salto in F3 è sempre un’incognita. Riuscirà Martins ad adattarsi?