Qualifiche Gp del Bahrain: alcuni (prematuri) giudizi.

Qualifiche Gp del Bahrain: alcuni (prematuri) giudizi.

27 Marzo 2021 0 Di Alberto Ghioni

Dopo tanta attesa finalmente si è scesi in pista ufficialmente, nessuno si è più nascosto e tutti hanno mostrato le proprie carte in tavola. Che cosa abbiamo capito dunque?

Mercedes non più dominante

Sembrava strano che il team tedesco non potesse prendere la pole in ciabatte questo weekend, ed invece la Red Bull, nella figura di Max Verstappen, le ha rubato la partenza dal palo e non con un distacco molto risicato rifilato durante la terza sessione di qualifiche.

F1 Test Bahrain 2021, Diretta LIVE Day-2 - MotorBox

Il pilota olandese, infatti, ha rifilato a Lewis Hamilton ben 388 millesimi, un gap che in qualifica non si vedeva a sfavore di Mercedes da un po’. Ciò significa che il team di Brackley non vincerà mai più? Assolutamente no, rimangono comunque loro i favoriti al titolo, anche se più vulnerabili sotto certi aspetti.

Un’Alpha Tauri molto rapida

A parte la scelta scellerata di far scendere in pista Yuki Tsunoda con le gomme medie nel secondo tentativo del Q2, scelta che ha comportato l’esclusione del giapponese dalla sessione successiva, il team di Faenza è sembrato essere veramente sul pezzo. Nella Q3, infatti, Pierre gasly è stato fino all’ultimo nelle prime posizioni, per poi concludere in piazza, un risultato veramente ottimo.

Test Bahrain F1 2021 - Giorno 3 | SCUDERIA ALPHATAURI

Non solo, dalle analisi del passo gara si può notare come il team italiano sia estremamente competitivo con alti carichi di carburante. Che ciò possa portare uno dei due piloti bianco-neri ad ottenere un posto nel podio domani?

La maledizione del secondo sedile Red Bull

Attenzione però, non voglio parlare di prestazione pura, bensì di sfortuna. Sergio Perez, infatti, è stato eliminato durante il Q2 per soli 39 millesimi e con un distacco di 6 decimi e mezzo dal primo, con il quale l’anno scorso ci si sarebbe qualificati nella sessione successiva senza problemi.

Red Bull, una freccia nel Bahrain nei primi test della F1 2021. Ferrari,  Sainz impressiona: "Devo scoprire i limiti della macchina e i miei" - la  Repubblica

Il pilota messicano è stato anche vittima di una strategia Red Bull che di certo non si può definire geniale. Basti pensare che Max Verstappen si è trovato 7°, a soli 3 decimi dalla “danger zone”. Sappiamo tutti però che Checo fa della sua forza la gara, di conseguenza non ci si può non aspettare una prestazione ottima in gara.

Le aspettative dei tifosi Ferrari

Se due anni fa le rosse si fossero qualificate 4° ed 8° le critiche sarebbero piovute dal cielo, quest’anno invece sui social si leggono solo commenti soddisfatti per questa classifica. Non solo, il Q2 terminato con una doppietta, seppur con un vantaggio di mescola, ha fatto riassaporare quel gusto di alta classifica che era dal 2019 che non era presente a Maranello.

Diretta qualifiche F1 Gp Bahrain: dove vederle in tv

Ora verranno però probabilmente le noti dolenti, le due macchine rosse infatti non sembrano essere molto consistenti sul passo gara e ciò potrebbe portarli a perdere alcune posizioni durante la gara.

Verstappen non starà a guardare

Ciò non significa, attenzione, che l’olandese abbia già il titolo in mano, ma di sicuro le sue chance sono aumentate dopo questa pole molto convincente. Lui e la RB16B sembrano essere la coppia perfetta per mettere paura ad Hamilton e a Toto Wolff, almeno per quest’anno.

Una Haas al limite dell’imbarazzante

Senza dubbio il team statunitense è destinato a passare tanto tempo dietro a tutti durante questa stagione e ciò è stato confermato dalla pessima sessione di qualifica svolta dal team. Nikita Mazepin, ultimo, si è trovato più volte in testacoda durante il weekend e l’ultimo è anche costato la qualifica a Sebastian Vettel. Il tedesco, infatti, si è trovato eliminato in Q1, nonostante stesse migliorando il proprio tempo, a causa delle bandiere gialle sventolate a seguito dell’uscita del Russo.

F1 | Haas, primi chilometri in Bahrain per la VF21

è stata quindi una sessione molto interessante e avvincente, probabilmente la più tirata degli ultimi tempi e si spera che tutto ciò si possa riflettere anche sulla gara di domani.

+ posts