La Mercedes infiamma il mercato con la situazione dei contratti per il 2022.

La Mercedes infiamma il mercato con la situazione dei contratti per il 2022.

11 Aprile 2021 0 Di Nicola Sotgia

Nonostante la stagione sia appena iniziata, la scuderia diretta da Toto Wolff dovrà gestire una situazione assai spinosa. Hamilton e Bottas hanno un accordo contrattuale solo per questo campionato, lasciando di fatto spazio ad altre soluzione per il 2022. Come si snoderà la questione?

Dopo la vittoria di due Domeniche fa in Bahrain, la Mercedes sta preparando l’imminente weekend di Imola. A preoccupare Toto Wolff, oltre alla competitività della Red Bull, c’è un’altra questione di fondamentale importanza e priorità: la situazione contratti. Hamilton e Bottas hanno un’accordo solo per questo 2021, lasciando di fatto scoperti i due sedili per la prossima stagione.

Se per il Finlandese la questione è diversa, quella che riguarda Lewis Hamilton è tutt’altra cosa. Bottas deve dimostrare di saper andare ancora forte, altrimenti la sua avventura in Mercedes potrebbe concludersi. Le scoppole prese da Lewis sono tante e sonore, per cui “Woodman” dovrà dare tutto se stesso per perorare la causa rinnovo. Parlando appunto di Hamilton, il Britannico non ha ovviamente nulla da dimostrare. I sette Mondiali vinti lo mettono sul piano più alto, per cui il rinnovo dipenderà solamente ed esclusivamente dalla sua voglia di continuare a correre.

In caso di Ottavo Titolo, l’Inglese potrebbe sentirsi appagato. In quella situazione, “King Lewis” lascerebbe la Formula 1, liberando il pesante sedile ad un altro pilota.

Quali strade potrebbe imboccare la Mercedes? La prima vede Russell come protagonista.

Mercedes Formula 1 Red Bull Russell Hamilton Bottas Verstappen
Il caos al Pit che costò la vittoria a George Russell. Bahrain 2020. Foto SpeedClothing.com

Una Formula 1 senza Lewis Hamilton sarebbe strana, è vero. Il detto, però, recita così: morto un papa se ne fa un altro. Probabilmente, dopo lo shock iniziale, il paddock reagirà come ha fatto sempre. Per esempio, campioni come Prost, Lauda e Schumacher, dopo aver abbandonato le corse, sono stati rimpiazzati da altri piloti altrettanto veloci. Nella Formula 1 odierna, piena di giovani arrembanti e talentuosi, la soluzione per Mercedes potrebbe essere più facile del previsto. Ipotizzando la vittoria dell’ottavo Mondiale ed il conseguente ritiro di Hamilton, la scuderia Tedesca potrebbe optare per George Russell.

Il giovane pilota ha dimostrato di avere velocità e talento. L’Inglese, facente parte del Junior Team Mercedes, scalpita. In Williams non ha la possibilità di lottare per grandi obbiettivi, ma in ogni weekend fa vedere ottime cose. Appena ha avuto l’occasione di guidare per la scuderia di Wolff, George ha impressionato tutti. Dopo aver sostituito Hamilton, positivo al Covid-19, ogni persona all’interno del paddock ha strabuzzato gli occhi. Quella corsa del Bahrain 2020 lo ha consacrato, secondo molti, come futuro Campione. La gioia della vittoria gli è stata negata solamente dal caos pit stop al box Mercedes, relegando il giovane Russell alla nona posizione finale.

Il confronto con Bottas, poi, è stato assolutamente fantastico. Russell ha “bastonato” l’esperto Finlandese, alimentando ulteriori possibili voci sul proprio futuro. Secondo alcuni, dopo quella gara si sarebbe fatta avanti la Red Bull. Gli Austriaci avrebbero proposto un contratto al talento Britannico, facendo principalmente leva sulla mancata promozione da titolare 2021 al posto di Bottas. Accantonando questi rumors, se Russell dovrebbe ereditare il sedile di Hamilton, l’altro posto vacante potrebbe essere assegnato clamorosamente ad un altra promessa di questo sport.

La strada che porta Verstappen all’interno del Team di Brackley.

Incredibile ma vero, questo tema potrebbe infiammare il mercato piloti. L’Olandese, in caso di mancata conquista del Mondiale, si ritroverebbe ancora a zero titoli. Max, che è ormai al settimo anno in Formula 1, mal sopporterebbe questo fatto. A quel punto, la Red Bull tremerebbe. Con Russell al posto di Hamilton, ormai pago dopo l’ottavo Mondiale, Bottas potrebbe essere accantonato dalla Mercedes. A quel punto Verstappen volerebbe volentieri a Brackley, andando a formare una delle coppie più forti della Formula 1.

Ecco che la situazione andrebbe a delinearsi. Chiaramente queste sono solo ipotesi, che però non discostano molto dalla fattibilità. Nonostante il 2022 mischierà le carte con il nuovo regolamento, “Mad Max” potrebbe farsi ingolosire dalla possibilità di balzare in Mercedes. La forza del Team Anglo-Tedesco non è detto che possa essere schiacciante anche nella prossima stagione, però l’appeal potrebbe giocare al favore di questa operazione.

E noi vi chiediamo: quale sarà la line-up Mercedes per il 2022? Fatecelo sapere!

Seguici sui nostri canali social!

Per non perderti nessuna news sulla Formula 1 e sulle categorie minori ti basta seguire i nostri canali social. Che aspetti? Vai su Instagram, Telegram e Twitter; digita Fuoripista e seguici. Buon proseguimento di lettura!

Website | + posts

Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.