FP2 Montecarlo| Leclerc e Sainz firmano la super doppietta della Ferrari.
20 Maggio 2021La seconda sessione di prove libere si è chiusa con una piacevole sorpresa. I due piloti del Cavallino hanno stupito tutti, piazzandosi in prima e seconda posizione, precedendo Lewis Hamilton e Max Verstappen. Da segnalare anche la bandiera Rossa a due minuti dalla fine, provocata dall’incidente occorso a Mick Schumacher.
Sin dalle Prove Libere di Barcellona, molti addetti ai lavori avevano ipotizzato su una Ferrari in palla a Montecarlo. Il famoso terzo settore del circuito Spagnolo aveva evidenziato la buona capacità della Rossa nell’affrontare le curve ad alto carico. Durante le FP2, la risposta tanto attesa è finalmente arrivata. Charles Leclerc, dopo i problemi alla trasmissione di questa mattina, ha messo a segno il miglior tempo della sessione. Questo pomeriggio, il pilota di casa ha fatto registrare un 1:11:684, precedendo il compagno Sainz (1:11:796 per l’Iberico) di poco più di un decimo.
Continua intanto la lotta tra Mercedes e Red Bull, con Lewis Hamilton che si è piazzato terzo. Il Britannico ha stampato un 1:12:074, precedendo il rivale Verstappen. Il “torello Olandese” ha stoppato il cronometro sull’ 1:12:081, marcando da vicino il sette volte Campione del Mondo. Completa la top-5 Valtteri Bottas, facendo registrare un tempo di 1:12:107. Il Finlandese si è dunque confermato vicino alle prestazioni del compagno di squadra. Non male anche i tempi di Lando Norris, che ha letteralmente stracciato Daniel Ricciardo (quindicesimo). Il giovane Inglese ha fermato il crono in 1:12:379, precedendo Pierre Gasly.
Il Transalpino dell’Alpha Tauri si è confermato altamente competitivo, mettendo in evidenza una notevole differenza con Tsunoda (ultimo). Pierre ha stampato un tempo di 1:12:498, mettendosi alle proprie spalle il Messicano Pérez (1:12:708). A chiudere la top-10 ci sono Antonio Giovinazzi e Sebastian Vettel. Il pilota tricolore dell’Alfa Romeo ha evidenziato una buona forma, siglando un tempo di 1:12:746. L’ex Ferrarista ha invece tenuto alle spalle Lance Stroll (tredicesimo), chiudendo la sessione con il tempo di 1:12:982.
FP2 Montecarlo: Breve considerazione e classifica finale dei Tempi.
Non male Kimi Raikkonen, che ha concluso in undicesima piazza (1:13:065). Capitolo Alpine: la scuderia Francese ha terminato in dodicesima e quattordicesima posizione. Alonso (1:13:175) ha preceduto Ocon (1:13:199) di pochi millesimi. Quindicesimo il già citato Daniel Ricciardo, in netta difficoltà con la sua McLaren. Non cambia il retro classifica, se non per la nota negativa di Yuki Tsunoda. Williams e Haas hanno infatti preceduto il Giapponese, ultimo assoluto. Il giovane rookie, forse per la pressione dei risultati, ha steccato.
Russell (1:13:509) ha messo dietro Latifi (1:13:593) di pochi millesimi, mentre Mazepin ha finalmente battuto un colpo. Il Russo, dopo l’inizio di stagione abbastanza “shock”, ha preceduto il compagno di squadra Schumacher. Nikita (1:14:407) ha condotto una sessione pulita, tranquilla e senza errori. Questa volta, lo sbaglio lo ha commesso Mick. Il Campione della Formula 2 è andato lungo nella salita verso il Casinò, provocando una bandiera Rossa a due minuti dalla fine e fermando di fatto le attività in pista. Il Tedesco ha dunque chiuso con il tempo di 1:14:416.
Breve considerazione: Montecarlo, così come affermato da Lewis, è unica. La qualifica, nella maggior parte dei casi, è assolutamente fondamentale. I tempi fatti dalla Ferrari sono buonissimi (anche il passo gara), soprattutto se si guardano le prestazione dello scorso anno. Bisogna però sottolineare i vari carichi di benzina. Mercedes e Red Bull sono certamente più veloci rispetto ai tempi che hanno fatto registrare, per cui è facile ipotizzare che “alzeranno il manettino” in vista di FP3 e Qualifiche. Inoltre, la sessione è stata caratterizzata da molto traffico, cosa che ha inficiato nelle prestazioni di Hamilton e Verstappen. (tempi migliori fatti segnare tutti con gomma Soft) Detto ciò, noi vi auguriamo un buon proseguimento di weekend. Per tutte le news sul Gran Premio di Montecarlo, restate collegati sui nostri social!

Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.