James Hunt – Intelligenza ed educazione oltre alla dote da Playboy

James Hunt – Intelligenza ed educazione oltre alla dote da Playboy

15 Giugno 2021 0 Di Nicola Sotgia

Il 15 Giugno del 1993 ci lasciava una vera e propria icona della Formula 1. La sua fu un’esistenza all’insegna di “sesso e rock n’ roll”, ma non solo. Appassionato di letture ed economia, il nativo di Belmont era dotato di grande intelligenza e fiuto per gli affari.

Londra, Martedì 15 Giugno 93′:

Tutto tace. Nella Capitale Inglese è appena arrivata l’estate. Tra scrosci di pioggia, folate di vento e clima rigido, London è certamente una delle città con le temperature più dure. Durante la stagione più calda, tutto cambia. Le giornate, scandite dagli uccellini festosi, diventano più miti e soleggiate. Tra passeggiate e pic-nic all’interno dei maestosi parchi, i Londinesi danno spazio “alle proprie vacanze”. In quelle ore, però, c’è un posto in cui gli uccellini hanno smesso di cantare. A Wimbledon, famoso sobborgo della Capitale, è successo qualcosa di brutto. All’interno della propria residenza, giace il corpo senza vita di una persona, a quei tempi molto popolare; quell’uomo si chiama James Hunt.

Quest’ultimo, grazie al proprio carisma ha contribuito in modo importante alla storia della Formula 1. Tra vittorie, schianti e conquiste extra pista, “Hunt The Shunt” ha animato il mondo del Motorsport. Appartenente ad una famiglia benestante, sin da piccolo viene indottrinato verso il settore economico. Lui, che di percorrere la strada dei genitori e dei fratelli non ne voleva sapere, decise ben presto di mettersi in proprio. Tra sport sciistici e conquiste femminili, il giovane James era un vero e proprio bad boy. La fama da ragazzo cattivo crebbe ulteriormente. Infatti, dopo aver ammirato alcune gare sul circuito di Silverstone, decise che quello era il suo mondo.

Fattosi breccia nelle categorie minori, grazie a Lord Alexander Hesketh riuscì ad approdare in Formula 1, nel 1974. Messosi in mostra, colse l’opportunità di guidare per la McLaren, con cui trionfò nel Mondiale del 76′. Dopo aver lasciato la scuderia di Woking, concluse la carriera in Wolf, durante la stagione del 1979. Da tutti conosciuto per la sua fama da Playboy e per i suoi eccessi, Hunt era in realtà una persona molto colta.

Semplicemente James Simon Wallis Hunt.

James era capace di incantare ogni donna. Oltre all’aspetto fisico metteva sul tavolo carisma ed intelligenza. Lui, che dopo un Gran Premio mollava tutto e partecipava a feste di ogni genere, era consapevole di ciò. Sfruttava il tutto a suo favore, ma era un gran gentiluomo. Aveva delle pecche, è vero. Quasi certamente, quest’ultime furono per lui fatali. Alcool e droga attiravano James dentro una spirale negativa, influenzandolo e conducendolo verso il baratro. Alternare il comportamento giusto e quello sbagliato, era un suo tratto caratteristico; era lui, semplicemente James Simon Wallis Hunt.

James Hunt Formula 1 Murray Walker
James al fianco di Murray Walker. Foto formula1.com

Era una persona dalle mille doti. La sua personalità aveva mille sfaccettature, sia positive che negative. Molto spesso, erroneamente, viene calcata la mano su quelle negative. Tanti, forse troppi, ignorano l’intelligenza che Hunt possedeva. Lui, super informato sul mondo azionario e su ciò che lo circondava, fu in grado di ritagliarsi un proprio spazio all’interno della BBC. Infatti, per svariati anni commentò i Gran Premi di Formula 1 al fianco di Murray Walker, spiccando per la propria schiettezza.

Agli esordi non fu semplice conquistare la fiducia di Walker, restio verso i comportamenti scanzonati di Hunt. Piano piano, passo dopo passo, James fu però abile nel convincere Murray della propria bontà. Purtroppo, gli ultimi anni della vita Hunt li passò in mezzo alla burrasca, tra alcool e vecchi vizi. Socio di una nota agenzia assicurativa Londinese, perse quasi tutto il suo patrimonio qualche tempo prima di morire. Quando venne rinvenuto il suo corpo senza vita, le persone che gli stavano accanto vennero inondate di tristezza. A distanza di anni, però, non c’è nessun tifoso che lo abbia dimenticato.

Seguici sui nostri canali social!

Se non vuoi perdere le ultimissime notizie sulla Formula 1, seguici sui nostri canali social. Il tutto è gratuito! Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

Website | + posts

Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.