Vasseur: “De Vries in Alfa Romeo? Discorso complicato”

Vasseur: “De Vries in Alfa Romeo? Discorso complicato”

9 Settembre 2021 0 Di Alberto Ghioni

Il neo campione del mondo di Formula E, negli ultimi giorni, era stato al centro di molte voci riguardanti un suo approdo in Formula 1. Una delle due alternative è stata però esclusa con l’arrivo di Alexander Albon in Williams, e per questo ora la situazione si complica per l’olandese.

Dopo aver vinto il campionato di Formula 2 nel 2019, tutti si aspettavano che la carriera di Nyck De Vries potesse definitivamente decollare, anche se poi così non è andata. L’olandese non è riuscito a trovare infatti un posto disponibile nella massima categoria, ed ha dovuto ripiegare su un sedile nella Formula E, dove ha corso per Mercedes, team che ha sempre creduto in lui.

F1 | Williams, De Vries prenderà il posto di Russell nel 2022?
De Vries dopo la vittoria del campionato di Formula 2 nel 2019

Dopo la recente vittoria del titolo mondiale, il suo nome è tornato ad essere accostato ad alcune squadre di Formula 1, su tutte Alfa Romeo e Williams.

Nick De Vries e Mercedes vincono il Mondiale di Formula E: ultimo atto  prima dell'addio?

L’ipotesi Williams

Visto il passaggio di Russell in Mercedes, per gli addetti ai lavori sarebbe stato logico un avvicendamento da parte di De Vries. Così è stato fino a ieri, quando il team inglese ha annunciato al fianco di Nicholas Latifi Alexander Albon, pilota tutt’ora sotto l’ala protettrice di Red Bull.

Williams: ufficiale l'ingaggio di Alex Albon per il 2022

Questa mossa non ha fatto altro che sconvolgere ulteriormente i piani del 26enne olandese, che si ritrova con poche certezze riguardanti il suo futuro.

E Alfa Romeo?

Per quanto le voci dall’Olanda siano insistenti, è difficile al giorno d’oggi pensare che Nyck sia il favorito per il sedile del team italiano. Come confermato dallo stesso team principal Frederic Vasseur in un’intervista a RaceFans: “De Vries è (un profilo) complicato a causa del suo forte legame con Mercedes. Per noi è più facile avere un accordo con un pilota sotto il controllo di Ferrari e per questo tra le varie opzioni rimane sempre Antonio Giovinazzi

Vasseur: il divario tra i team è così stretto che devi essere perfetto in  gara - ClubAlfa.it

Vasseur ha poi concluso dando una scadenza per la decisione, dicendo che: “entro la fine di Settembre si avrà una prospettiva migliore delle serie minori, per questo penso che la decisione potrà essere ratificata per i primi di ottobre

Il quadro, quindi, non sembra ancora del tutto completo; la cosa certa è che Alfa Romeo ci penserà due volte prima di mettersi in casa due piloti che hanno un così forte legame con Mercedes.

Wolff: "50% di possibilità per de Vries nel 2022" - F1 Team - Formula 1 -  Motorsport

+ posts