GP Stati Uniti – FP1: Bottas e Hamilton piazzano l’uno-due Mercedes
22 Ottobre 2021L’alfiere della Mercedes ha fatto siglare il miglior tempo, andando a mettere sin da subito pressione alla Red Bull. Bene entrambe le Ferrari, con Leclerc quarto e Sainz quinto.
Finalmente è iniziato il weekend di Austin. Dopo due anni d’assenza dal COTA, la Formula 1 ha ripreso la via dell’America. Tra caldo e tribune semi deserte, i Team ed i rispettivi piloti hanno cercato di riadattarsi al tracciato Texano. A svettare in classifica è stato il Finlandese Valtteri Bottas, precedendo Lewis Hamilton e Max Verstappen.
Qualche problema di bumping ha disturbato il Ferrarista Leclerc, protagonista di un testacoda nella successione di curve tra la 3 e la 7. Anche Vettel si è lamentato con il suo muretto box, andando a criticare l’asfalto insidioso e soprattutto le buche presenti in pista. Come se non bastasse, il Tedesco dovrà sostituire la Power Unit per motivi d’usura. Anche Valtteri Bottas sarà costretto a cambiare un componente del motore, fatto che lo penalizzerà di cinque posizioni sulla griglia di partenza.
Per quanto riguarda la simulazione del passo gara, i dati ci dicono che Mercedes precede Red Bull e Ferrari. Ovviamente la pista andrà a migliorare nel weekend, dunque non possiamo fare affidamento sulla FP1 in ottica gara.
Lo spettacolo della Formula 1 fa ritorno ad Austin
Il primo a scendere in pista è stato Daniel Ricciardo, seguito da Hamilton e Max Verstappen. L’Australiano della McLaren ha firmato il primo crono della sessione, venendo poi scalzato da Lewis Hamilton, autore di un 1:37.260. A seguire il Britannico ci ha pensato Max Verstappen, che ha fermato il cronometro con un tempo di 1:37.337. Bene anche Pérez: il Messicano ha dimostrato una buona sensibilità, andando a stoppare il suo giro in 1:36.798.
La Mercedes c’è e lo dimostra; Un super Lewis stacca ancora una volta tutti e ferma il suo tempo in 1:36.381, andando a stampare il miglior crono personale dopo un lungo run. Non male Leclerc, con il Monegasco abile a stampare un tempo di 1:36.601, piazzando la sua Ferrari in seconda posizione virtuale. Verstappen si illumina di colpo e fa 1:36.049, piazzandosi virtualmente in prima posizione.
Che la Red Bull sia più in difficoltà della Mercedes lo si vede. Il Team Anglo-Tedesco stampa un uno-due da paura, con Bottas primo (1:34.874) e Hamilton alle sue spalle (1:34.874). Non male Ferrari, con Leclerc e Sainz rispettivamente in quarta e quinta posizione. La scuderia del Cavallino Rampante si è rivelata in leggero vantaggio sulla McLaren, con Norris ottavo e Ricciardo fuori dalla Top 10.
Bene anche George Russell, che con la sua Williams chiude in undicesima posizione. Prestazione tutta da decifrare quella dell’Aston Martin, con Vettel in balia dei problemi con la scivolosità dell’asfalto. Sessione in chiaro scuro per Alpine, con Alonso (diciottesimo) protagonista di una bandiera rossa nelle fasi iniziali. Non male invece Ocon, abile a piazzarsi in dodicesima piazza. Bene anche Giovinazzi e Raikkonen, che a pochi minuti dalla fine piazzano la zampata e vanno ad artigliare la nona e decima posizione.

Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato della Formula 1 ma non sai come stare “dietro” alle notizie? Semplice, seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.
[…] Da segnalare del nervosismo per il leader del mondiale, già un po’ in difficoltà nelle FP1, dovuto principalmente al traffico. L’olandese ha abortito la sua simulazione di qualifica. […]
[…] pilota della Mercedes ha fatto segnare il miglior tempo nel primo turno di prove libere: 1’34”874, davanti al compagno di squadra. Nella seconda sessione Bottas ha lavorato […]
[…] Verstappen, terzo nelle FP1 davanti al duo Mercedes e ottavo nelle FP2 in mezzo alla coppia Ferrari, ha avuto un momento di […]
[…] Mercedes monterà questo fine settimana il sesto ICE sulla vettura di Valtteri Bottas e il weekend del finlandese è già compromesso. Hamilton, in linea di massima, non dovrà prendere nessuna penalità, ma Totò non esclude che […]
[…] Mercedes ha iniziato bene il weekend, girando quasi un secondo più veloce di qualsiasi altra vettura nelle prime prove. Shovlin ha affermato che ciò era dovuto a una combinazione delle modalità della loro power unit […]