Mercedes: ritorno alle radici per il 2022.

Mercedes: ritorno alle radici per il 2022.

30 Dicembre 2021 0 Di Giuseppe Ruffo

La scuderia con sede a Stoccarda medita un 2022 all’insegna della rivalsa ma, intanto, comincia il nuovo anno con un sostanziale cambiamento

Lasciando da parte le varie controversie circa un possibile ritiro di Hamilton prima dell’inizio della nuova stagione, pare che in casa Mercedes sia stata presa una decisione inaspettata per il 2022.

Secondo Bild, i rumors nati nel paddock sul finire della passata stagione hanno finalmente trovato conferma: l’anno prossimo le vetture del team tedesco torneranno ad essere color grigio.

La scuderia con sede a Stoccarda medita un 2022 all'insegna della rivalsa ma, intanto, comincia il nuovo anno con un sostanziale cambiamento

Ma perché proprio il grigio?

Con la ripresa del colore argento per le monoposto targate Mercedes, si dà nuovamente seguito a una lunga tradizione nata nel 1934, nel bel mezzo del Terzo Reich. All’inizio di quell’annata, i massimi organi amministrativi nel mondo dell’automobilismo sancivano un peso massimo di 750kg che ogni auto da corsa doveva rispettare.

Su queste basi i progettisti di Stoccarda crearono la W25, compatta e di tinta bianca, la quale ottenne la sua prima vittoria già alla seconda gara della stagione al Nurbürgring.

“Fino a qui niente di speciale” direte: questo perché la curiosa vicenda si consumò ben 24 ore prima dell’inizio della competizione.

La monoposto tedesca ,infatti, fu messa sotto indagine dai commissari un giorno prima della gara e portata successivamente alla pesa. La bilancia parlava chiaro, 751 chili. La macchina (salvo cambi in extremis) era da squalifica.

Dopo aver cercato in tutti i modi di trovare una soluzione, al direttore sportivo di allora ,Alfred Neubauer, venne un autentico lampo di genio: asportare completamente la verniciatura dalla carrozzeria per diminuirne il peso, lasciando completamente visibile il metallo leggero di cui la vettura era costituita. Da qui il soprannome “Frecce d’argento”.

La scuderia con sede a Stoccarda medita un 2022 all'insegna della rivalsa ma, intanto, comincia il nuovo anno con un sostanziale cambiamento

Il passaggio dall’argento al nero

Nel 2020, per appoggiare la campagna di Hamilton contro il razzismo, si decide di dare un taglio alla consuetudine. Viene optato un design particolarmente scuro, che richiama molto il logo del movimento “Black Lives Matter” contro le discriminazioni nei confronti delle persone di colore.

Nei due anni con questa livrea, Mercedes porterà a casa 3 mondiali su 4 a disposizione, ma soprattutto creerà insieme al Britannico una fondazione chiamata “Mission 44” a supporto della diversità nel motorsport. Sempre secondo Bild, entro il 2023 (anno di scadenza di contratto di Hamilton) verrà versato nelle casse dell’organizzazione circa 1 milione di euro: metà da parte di Mercedes, metà da parte di Lewis.

La scuderia con sede a Stoccarda medita un 2022 all'insegna della rivalsa ma, intanto, comincia il nuovo anno con un sostanziale cambiamento
+ posts

ambizioso, perfezionista e in cerca di migliorarsi costantemente.