Indycar | St. Petersburg – Qualifiche: McLaughlin si conferma il più veloce
26 Febbraio 2022Il Neozelandese del Team Penske ha bissato il risultato ottenuto nella seconda sessione di libere, precedendo Will Power e Colton Herta.
Non accenna a spegnersi l’entusiasmo per la Indycar. Infatti, così come è stato per le prove libere, anche le Qualifiche hanno regalato grandi emozioni. Il circuito di St. Petersburg ha regalato la prima partenza al palo nella categoria Americana a Scott McLaughlin. L’ex campione della V8 supercars ha deliziato la platea con un giro perfetto messo a segno allo scadere della fast 6, scalzando dal trono Power.
Buone prestazioni anche da parte di Herta, terzo, e Romain Grosjean, che domani scatterà in quinta piazza. Delusione per Alex Palou, solamente decimo. Male anche Jimmie Johnson, relegato in ultima fila e sempre più in difficoltà nel gestire la propria vettura.
Spettacolo ed eliminazioni eccellenti nelle due fast 12
La sessione si è aperta con il first group a contendersi l’accesso alla prima fast 12. Tutti grandi nomi, tra cui Castroneves, Veekay, Herta e Dixon.
Subito emozioni, con tutte le vetture pronte a spremere ogni goccia di carburante. Sorprende ancora una volta il giovane debuttante Kirkwood. Il vincitore della IndyLights 2021 stampa un buon crono finale, agguantando una buona quinta posizione che gli garantisce il passaggio del turno. Con lui vanno avanti Herta, Rahal, Rinus Veekay, Scott Dixon e Josef Newgarden.
Nomi d’eccellenza anche nel second group. A farla da padrone è stato Will Power, che ha stampato un 59.392. A seguire lo Statunitense ci hanno pensato McLaughlin, Romain Grosjean, Pagenaud, Ericsson e il campione in carica Alex Palou.
Dodici vetture per accedere alla fast 6
Sono tutti piloti estremamente veloci quelli che si sono affrontati per l’accesso alla fast 6. La lotta per il passaggio al turno successivo è stata intensa, con l’eliminazione di nomi d’eccezione. Palou e Newgarden sono stati tra questi, con i due piloti che domani dovranno forzatamente giocare con le strategie.
A passare la tagliola sono stati Power, Herta e McLaughlin, seguiti da Grosjean, Pagenaud e Rinus Veekay. Dunque è stata una fast 6 piena di emozioni, con Power in pole position virtuale fino a pochi secondi dalla fine. A spezzare la gioia dell’Americano ci ha pensato McLaughlin, che ha piazzato un 59.482. Classifica finale che vede dunque il Neozelandese in prima piazza, Will Power secondo e Colton Herta terzo. A seguire Veekay, Romain Grosjean e Pagenaud.
Di seguito la classifica finale:

Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato della Indycar? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.