Indycar | GP Long Beach – Newgarden conquista una splendida vittoria
10 Aprile 2022Il due volte Iridato ha tagliato il traguardo davanti a Grosjean e Palou. Gara con tanti colpi di scena e incerta fino alla fine. Rivivi con noi tutte le emozioni
Non accenna a spegnersi l’entusiasmo per l’Indycar in quel di Long Beach. Il circuito Californiano ha offerto alla platea numerosi sorpassi e colpi di scena. Il vincitore della battaglia finale è stato Josef Newgarden, che ha preceduto Romain Grosjean e Alex Palou.
Prestazione opaca per McLaughlin (al cambio di motore prima della gara). Stoico Jimmie Johnson (poi fuori per un contatto con Malukas). L’ex campione NASCAR ha infatti corso con una frattura composta del polso, a seguito del botto nelle FP2. Fuori Pagenaud.
Partenza e primi giri
Partenza regolare. Scatta bene Colton Herta, abile a difendere la prima posizione conquistata in qualifica. Aggressivo Palou. Non è da meno Alexander Rossi, intento a mettere pressione a Rosenqvist. Buono scatto di Marcus Ericsson, che da ottavo passa sesto. Long Beach velocissima.
Grazie a ciò, ogni singolo pilota tenta di spremere ogni cavallo del proprio motore. Nelle retrovie Patricio O’Ward. Il Messicano dell’Arrow McLaren SP segue Simon Pagenaud. Bene Kirkwood, che al fine del quarto giro lotta con Castroneves (12 esima e 13 esima posizione). Indycar mai noiosa.

Non accenna a mollare Josef Newgarden. Lo Statunitense cerca di restare nella scia di Herta. Provvisoriamente nono Scott McLaughlin. Il leader della classifica segue Power. Primo colpo di scena al giro 6. Bandiera gialla causata dal botto di Dalton Kellett. Pilota ok e caution in pista (regolamento Indycar in questo link)
Ripartenza al giro 10. Posizioni immutate, con Herta velocissimo e in fuga. Malukas passa su Harvey. Veekay tocca Castroneves e Rahal. Rischio incidente per l’Olandese. Long Beach assolutamente fantastica per Colton Herta. Il giovane pilota talentuoso danza tra i meandri del circuito Californiano. Palou intanto prova l’attacco su Newgarden, ma deve desistere. Primi venti giri che volano via sotto il dominio Herta. Rossi passa Rosenqvist e lo Svedese va largo.
Situazione e strategie dei pit stop
Il primo a fermarsi è Scott Dixon. Per lui gomme dure. Roseqvist ancora in difficoltà, con il compagno O’Ward che lo passa facilmente. Si ferma anche Veekay, L’Olandese rientra in 22 esima piazza. Finalmente ai box Rosenqvist. Anche per lui gomme dure. Ericsson dimostra che l’Indycar fa decisamente per lui. L’ex Sauber porta a termine un gran sorpasso su Rossi.
Serpentina di Long Beach che vede la ripresa di Romain Grosjean. Al giro 26, il Francese si piazza quinto. Pittano Power, Dixon e Castroneves. Ancora fatica per O’Ward, nono e poco veloce. Prova l’undercut Alex Palou. Ericsson più veloce in pista. Herta ai box al giro numero 30. Secondo colpo di scena. Herta perde la testa della corsa e rientra alle spalle di Alex Palou e Josef Newgarden.
Si gira Scott McLaughlin. Weekend stregato per il Neozelandese. Probabili danni alla pancia e al fondo. Errore anche per DeFrancesco, costretto al ritiro dopo aver sbattuto alla curva 9. Ancora Herta all’attacco del territorio perduto. Il pilota del Team Andretti Autosport mette pressione a Newgarden, venendo però ostacolato dalla doppiata Calderon. Grosjean, sesto, firma il giro veloce.
Da metà gara fino alla bandiera a scacchi. Long Beach da sogno.
Team Ganassi in vetta con lo Spagnolo Palou. Gestione di gara impeccabile per il campione in carica. Kirkwood undicesimo e miglior rookie. Newgarden si avvicina al leader della corsa. Un secondo e otto decimi di distacco per lui. Herta, partito dalla pole position, si ritrova a inseguire. Altro giro veloce per Marcus Ericsson. Nel mentre, Romain Grosjean entra in top 5 sorpassando Dixon. Primi tre che fanno un sport diverso dagli altri.
Il ritmo imposto da questi ultimi è letteralmente impressionante. Ancora in affanno O’Ward, nono e sotto la pressione di Rahal. A trenta giri dalla fine entra ai box Dixon. Cambio di gomme anche per il leader. Tutto fila liscio per lui, ma non per Alexander Rossi. Terzo colpo di scena! Colton Herta a muro! Danni ingenti e fine della sua corsa. Che spettacolo qui a Long Beach! Indycar che ancora una volta si rivela imprevedibile.

Altra danza dei pit stop, con Newgarden che rientra davanti a Palou. Ericsson sale al terzo posto, con Grosjean che lo segue a nove secondi. Il Francese ha dalla sua un set di gomme rosse appena montate. Incredibile Pagenaud! Il numero 60 finisce direttamente sulle aiuole della fontana! Contatto con Sato e successivo caos che coinvolge McLaughlin. Il Neozelandese senza danni. Vetture al seguito della pace car. Long Beach assolutamente entusiasmante.
Diciannove giri finali. Alla ripartenza non cambia nulla. Incubo Ericsson! Lo Svedese si stampa contro il muro e si gira, venendo poi centrato da Dixon. Si chiude con una delusione la corsa dell’ex pilota di Formula 1. Romain Grosjean al sorpasso su Palou! Super manovra del Francese. Ennesimo colpo di scena. Malukas e Johnson al contatto. Tutto questo causa una nuova caution. Ripartenza che vede le posizioni immutate. Sato causa una caution a due giri dalla fine e la corsa finisce così.
Vince Newgarden. A seguire chiudono il podio Romain Grosjean e Alex Palou. Quarto Power, davanti a O’Ward, Scott Dixon, Rahal e Alexander Rossi. Chiudono la top 10 Castroneves e Kirkwood.
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato della Indycar? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.