L’Alfa Romeo non é l’unica con problemi in partenza
10 Aprile 2022I problemi dell’Alfa Romeo sembrano riguardare anche altri team, tra le cause ci sono le caratteristiche tecniche delle nuove vetture.
Il team elvetico ha riscontrato diversi problemi alla partenza in queste prime gare della stagione: alcune partenze erano fluide, mentre altre, in cui veniva riscontrato un problema di vibrazione della frizione, erano meno immediate. Questo é successo ad esempio a Valtteri Bottas, che in Bahrain ha perso varie posizioni alla partenza proprio per questo motivo.
La soluzione certamente non é dietro l’angolo, infatti saranno necessarie ancora settimane di sviluppo e di lavoro per portare degli aggiornamenti che riescano a risolvere, o quantomeno arignare, il problema. Lo stesso direttore tecnico dell’Alfa afferma che il problema riguarda anche altri team in griglia, e che é scaturito da una serie di fattori innovativi caratteristici delle vetture 2022.
“Un po’ tutti tranne tre o quattro team soffrono di questo problema; non é qualcosa che si risolve in fretta poiché ha a che fare con diversi aspetti come la rigidità, il peso, la posizione della frizione o le nuove ruote” queste le parole di Jan Monchaux, direttore tecnico dell’Alfa Romeo.
“Al momento é difficile fare previsioni e personalmente credo sia abbastanza complesso capire a fondo le dinamiche del problema. Tuttavia ci sono diversi modi per conviverci, ad esempio provando ad essere maggiormente delicati con acceleratore e frizione alla partenza.” ha concluso Monchaux.

Nonostante gli incovenienti alla partenza, gli inizialmente inaspettati risultati hanno comunque migliorato l’atmosfera generale del team. Con Bottas in Q3 nelle prime due gare e Zhou a punti al suo esordio, la squadra elvetica inizia a ritagliarsi uno spazio nel midfield.
Il campionato é ancora in fase di sviluppo; tutto sembra ancora imprevedibile in questa stagione di Formula 1 che ad appena 3 gare dall’inizio, sembra già essere autrice di un grande spettacolo.