Binotto svela l’attuale vantaggio Red Bull nei confronti di Ferrari.
13 Maggio 2022Il mondiale è il sogno di tutti i tifosi Ferrari, ma nelle ultime due gare Verstappen ha diminuito l’ottimismo dei fan del team di Maranello. Il team principal rosso, Mattia Binotto, dal canto suo non si è detto preoccupato.
Dopo l’inizio brillante della Ferrari, in cui il team rosso sembrava nettamente favorito per la vittoria del mondiale, la Red Bull ha riguadagnato un po’ di terreno. Negli ultimi due gran premi, infatti, Max Verstappen ha portato a casa il bottino pieno, dando l’idea di non poter essere scalfito da Charles Leclerc. Nonostante ciò, il team principal Mattia Binotto non si è detto preoccupato.

Le parole di Binotto
In un’intervista rilasciata a motorsport.com, Mattia si è mostrato tranquillo riguardo il miglioramento della Red Bull delle ultime gare, dicendo che la differenza tra le due vetture non è enorme. La questione si limita ad un paio di decimi, e non bisogna dimenticarsi che a Miami entrambe le rosse hanno ottenuto la prima fila.

Binotto ha proseguito dicendo che la velocità in qualifica della Ferrari è migliore e che quindi nel totale del weekend le differenze fra i due team sono marginali.
La questione budget cap
Il team principal del cavallino ha poi aggiunto che l’unica paura riguarda la questione economica, dato che il team austriaco sta sviluppando molto, nonostante il limite del budget cap. Questo aspetto può però essere un vantaggio, dato che prima o poi gli ingegneri della Red Bull rallenteranno, o addirittura fermeranno, il flusso degli sviluppi.

Le parole di Leclerc
Anche Leclerc è intervenuto sulle prestazioni del team di Max Verstappen. Il monegasco ha sottolineato come in gara la squadra austriaca sia più veloce e gestisca le gomme meglio, ma come il cavallino riesca a far entrare le coperture nella giusta finestra d’esercizio.

In conclusione, quindi, si può dire che la F175 sia una macchina soprattutto da qualifica, che deve ancora migliorare nella gestione degli pneumatici e dei long run. C’è ancora però quasi un intero mondiale per fare in modo che quasi tutti i difetti di questa vettura siano risolti, così che i tifosi rossi possano tornare a festeggiare un titolo mondiale, sia esso dei piloti o dei costruttori.