Indycar | GP Road America – Newgarden vince davanti a Ericsson e Rossi

Indycar | GP Road America – Newgarden vince davanti a Ericsson e Rossi

12 Giugno 2022 0 Di Luca Martinelli

Josef Newgarden vince il “SONSIO GRAND PRIX AT ROAD AMERICA” e conquista la terza vittoria stagionale, secondo Marcus Ericsson che mantiene la testa del mondiale. Solo terzo il poleman di giornata Alexander Rossi. Si ritira Pato O’Ward che perde importanti punti mondiali.

Partenza e primi giri

Partenza regolare nelle prime posizioni, scatta bene Alexander Rossi, abile a difendere la prima posizione conquistata in qualifica. Nelle retrovie invece Jimmie Johnson esce di pista in curva 2 causando la prima caution della gara.

Alla ripartenza Alex Palou, nel tentativo di difendersi da un attacco di Marcus Ericsson, finisce nella ghiaia di curva 5. Qualche curva, dopo Rinus Veekay esce di pista andando sull’erba, riuscendo a rientrare senza causare danni alla vettura.

Al giro 7 la gara riparte e le posizioni di testa restano invariate. Un giro dopo, Devlin DeFrancesco tampona Will Power e lo manda contro il muro. Fortunatamente il pilota vincitore dell’ultimo gran premio subisce solo un danno all’ala anteriore. Dopo essere ripartito il pilota australiano si blocca nella salita tra curva 5 e curva 6 costringendo l’intervento dei commissari di pista e introduzione della terza caution. Alcuni piloti posizionati nelle retrovie sfruttano l’occasione e anticipano il primo pit stop nel tentativo di recuperare qualche posizione. Al giro 10 la gara riparte con Rossi che mantiene la posizione di testa.

Il duello in pit lane

Al giro 16 Rossi e Newgarden, rispettivamente in prima e seconda posizione entrano al box per effettuare il cambio gomme e il rifornimento. Grazie ad una sosta più rapida di 2.6 secondi, Josef Newgarden riesce ad uscire per primo dalla pit lane. Il giro dopo rientrano anche gli altri piloti in lotta perla vittoria con Marcus Ericsson che riesce ad uscire davanti a Rossi guadagnando così la seconda posizione.

Gli ultimi giri e il finale

La gara prosegue in modo regolare fino a 8 giri dalla fine quando Pato O’Ward è costretto al ritiro per un problema alla trasmissione e viene introdotta un’altra caution.

A 5 giri dal termine la gara riparte ma Elio Castroneves si gira all’uscita dell’ultima curva causando ancora una volta l’introduzione della caution.

Due giri dopo, a 3 giri dalla bandiera a scacchi la gara riparte con Newgarden che mantiene la testa e prende subito un leggero margine, mentre dietro succede di tutto. Rossi parte male e viene sopravanzato da Ericsson, anche Herta prova a superare Rossi ma non ci riesce. Grosjean sfrutta l’occasione e prova a superare Herta mettendo 2 ruote sull’erba per svariate decine di metri, ma Herta si difende fino all’inizio dell’ultimo giro quando Grosjean riesce a superarlo definitivamente.

Prossimo appuntamento: 3 luglio – Honda Indy 200 at Mid-Ohio

+ posts