F3 | GP Olanda: Maloney in pole position!
2 Settembre 2022Qualifica che sorride a Maloney, che si porta a casa la pole position. Secondo Martins, terzo Hadjar. Sessione molto difficile per Bearman e Leclerc, chiamati alla rimonta sia domani che dopodomani.
La stagione di Formula 3 entra nelle fasi cruciali, e vista la classifica del campionato ogni punto è importante. Anche le qualifiche ne assegnano 2 (per la pole position): questo porterà i piloti a spingere ancor più al limite per assicurarsi il titolo!
In mattinata il più veloce è stato Martins, che ha chiuso con un 1:25.6. Il primo tempo interessante è di Collet (1:25.5), che viene però subito battuto da uno dei contendenti al titolo, Victor Martins. Il francese si prende la pole provvisoria con un 1:25.152. Dietro di lui si piazza Colapinto, seguito a ruota dalle tre Trident di Maloney, Stanek ed Edgar. Solo alcuni piloti si rilanciano per cercare di migliorarsi, ma nessuno riesce a farlo: è il momento per tutti di montare un set di gomme nuove.
Per quanto riguarda i protagonisti del campionato, al termine del primo tentativo sono ancora piuttosto attardati Bearman (10°), Hadjar (19°) e Leclerc (20°).

Uno dei temi della seconda parte di qualifica sarà sicuramente il traffico. La pista di Zandvoort, infatti, è abbastanza stretta e per le 30 vetture in pista non sarà facile riuscire a evitare il traffico in ogni singolo giro lanciato.
Il primo a migliorarsi con gomma nuova è Collet, seguito poi da Martins e Maloney. È il pilota della Trident a firmare il miglior tempo (1:24.3), seguito da Martins che paga 290 millesimi. Terzo Stanek. Grandi difficoltà per gli altri contendenti al titolo: Bearman è solo 12 ad 1,1 secondi dalla vetta, Leclerc paga 1,3 secondi a Maloney e non va oltre la diciassettesima posizione. Solo ventesimo, infine, Hadjar che non riesce neppure a scendere sotto il muro del 1:26.
Data la lunghezza della pista, c’è tempo per un terzo tentativo e per una terza gomma nuova, con cui i piloti tenteranno ancora una volta di guadagnare posizioni!
Il primo a far segnare un tempo interessante è il debuttante Montoya, che si issa in quinta posizione . Il pilota della Campos viene subito scavalcato da Colpainto e da Hadjar, che finalmente si accende conquistando una buona P6. Pochi secondi dopo, colpo di scena che potrebbe avere grande peso in chiave campionato: Alatalo sbaglia e colpisce il muro alla curva 3, causando una bandiera rossa a 44 secondi dalla fine. Non essendoci più tempo per rilanciarsi, la sessione finisce anzitempo.
Maloney conseva quindi la sua pole position con il suo 1:24.386, seguito da Martins e Crawford (ad oltre 4 decimi dalla vetta). Ottima P4 per Stanek, che precede Colapinto e Hadjar. Il francese è riuscito a completare il giro appena in tempo prima dell’interruzione, e questo lo aiuterà sicuramente molto nel corso del weekend. Settimo Montoya, autore di una grande qualifica. Chiudono la top 10 Edgar, Collet e O’Sullivan. P11 e P12 per Saucy e Correa, che partiranno in prima fila nella Sprint Race di domani.
Molto attardati Bearman (anche sfortunato con la bandiera rossa), solo quattordicesimo, e Leclerc. Il monegasco sarà chiamato ad una difficile rimonta dalla ventesima posizione sia domani che dopodomani. Qui la classifica completa.
Appuntamento a domani (ore 10:25) con la Sprint Race!