Indycar | GP of Monterey Palou vince ma Power è campione

Indycar | GP of Monterey Palou vince ma Power è campione

11 Settembre 2022 0 Di Luca Martinelli

A Laguna Seca Alex Palou vince l’ultimo round stagionale ma ad aggiudicarsi il titolo è Will Power, incredibile gara per Newgarden che chiude 2°

Sul circuito californiano di Laguna Seca si chiude la stagione 2022 di Indycar con ben 5 contendenti al titolo.
Il circuito:

Il racconto della gara:

Partenza e primi giri:

Alla partenza il poleman Power mantiene la testa della corsa mentre il diretto inseguitore Ilott va largo in curva 1 e perde 2 posizioni ai danni di Rossi e O’Ward. Nella retrovie Castroneves va largo e finisce nella sabbia.
Al termine del primo giro, Newgarden, partito ultimo, ha già guadagnato 5 posizioni.

Al 6° giro, in seguito a un contatto con Johnson, Kellett si gira al cavatappi fortunatamente senza conseguenze.

Le prime soste:

Al 10° giro Herta rientra ai box e riscontra un problema con la gomma anteriore sinistra. Questo gli fa perdere tempo prezioso. 2 giri più tardi rientrano anche McLaughlin e Lundgaard.

Al 14° giro rientra Rossi, al 15° O’Ward e al 16° Power. Tutti e tre per montare gomma nera, mentre al comando va Iliott che si fermerà soltanto un giro più tardi.

Al 20° giro si ferma anche Palou, che aveva ereditato la testa della corsa che ora va a Rosenqvist.

Al 24° giro si ferma Newgarden che rientra in 14a posizione, mentre al 25° si ferma l’attuale leader Rosenqvist che rientra in 6a posizione.

Al 27° giro Alex Palou, su gomme rosse, si prende la testa della corsa superando abbastanza agevolmente Will Power che monta gomme nere.

La situazione al 30° giro:
1° Palou (gomme rosse)
2° Power (nere) +7.2
3° O’Ward (nere) +12.1

Durante il 38° giro Callum Iliott ci ferma all’uscita di curva 1, tutti n rientrano ai box ma la caution non viene esposta. La caution viene esposta molto in ritardo, dopo che tutti i piloti di alta classifica hanno effettuato la loro sosta. Ad approfittarne è stato Newgarden che si trova ora in 5a posizione.

La ripartenza

La classifica alla ripartenza:
1° Palou
2° Power
3° Rosenqvist
4° O’Ward
5° Newgarden

Palou parte forte a differenza di Power che si deve difendere da Rosenqvist. Al cavatappi Newgarden sorpassa O’ward e si prende la 4a posizione.
Un giro dopo, sempre al cavatappi si prende la terza posizione su Rosenqvist.

Ancora Newgarden! Al 46° giro, sempre al cavatappi, si prende la seconda posizione ai danni di Power con un capolavoro in staccata.

Dopo la ripartenza Palou e Newgarden hanno preso il largo dimostrando un ritmo pazzesco, al contrario, coloro che stanno soffrendo sono O’Ward (P6) e Power (P3)


La classifica dopo 60 giri:
1° Palou (nera)
2° Newgarden (nera) +7.8
3° Power (nera) +20.2
4° Grosjean (nera) +22.0
5° Rosenqvist (nera) +23.0

Al 61° giro rientra Newgarden per montare gomme rosse e provare un difficile undercut sul leader Palou.
Al 68° giro rientra anche Power che monta gomme nere mentre al 69° giro rientra il leader della corsa per montare gomme nere.
All’uscita dei box Josef Newgarden riesce nell’impresa di prendersi la testa della corsa davanti a Palou e Power.
Al 73° giro rientra Newgarden per montare gomme nere, rientrando in seconda posizione a 18 secondi dal leader Palou e davanti a Power di 2 secondi.

Gli ultimi giri:

La gara prosegue linearmente senza particolare eventi con Palou al comando con un ritmo pazzesco, a 28 secondi Newgarden (che non è riuscito a chiudere il gap dopo la sosta) seguito da Power.

Alex Palou vince a Laguna Seca! splendida gara per lo spagnolo che si aggiudica il primo successo stagionale. A seguire un incredibile Josef Newgarden, partito 25° e chiude il podio il neocampione Power.

Secondo titolo Indycar in carriera per Will Power che dopo quello del 2014 riesce ad aggiudicarsi quello del 2022 con un solo successo a differenza dei 5 conquistati da Newgarden.

La classifica finale:

La Top20 di campionato:

+ posts