Ferrari: pronti due aggiornamenti per ritornare alla vittoria

Ferrari: pronti due aggiornamenti per ritornare alla vittoria

16 Settembre 2022 0 Di Redazione

I positivi segnali ricevuti dal GP d’Italia esortano la Ferrari a portare avanti il piano di sviluppi prefissatosi ad inizio anno. Il budget cap permette al team di Maranello di introdurre altri due aggiornamenti. L’obiettivo rimane rompere la supremazia della Red Bull.

La Ferrari sembra finalmente ritrovata. Il team di Maranello, a Monza, è riuscito a far rinascere una monoposto che sembrava ormai essersi persa tra le altissime aspettative generate dall’ottimo inizio di stagione.

Già, perché, se fino in Francia la F1-75 si era dimostrata la vettura più completa del lotto, dall’Ungheria in poi c’è stato un blackout totale. La vettura ha iniziato a subire un elevato degrado delle gomme e la Red Bull è cresciuta in maniera spropositata, sfruttando questo “momento buio” del Cavallino.

Tuttavia, a casa nostra, in Italia, la Ferrari è riuscita di nuovo ad ottenere il massimo potenziale dalla vettura, che nulla poteva con la RB18 di Super Max Verstappen.

La F1-75 di Leclerc "vestita di giallo" per il GP di Monza
La F1-75 di Leclerc “vestita di giallo” per il GP di Monza.

Colpa del nuovo fondo?

Prima della gara a Monza, agli ingegneri della Rossa era venuta in mente l’ipotesi che il fondo introdotto in Francia fosse persino peggio del precedente. Questo perché non si riusciva a capire quanto la nuova TD39, introdotta nel weekend del GP del Belgio, avesse influito sulla F1-75. Secondo le fonti della FIA, le monoposto hanno subito un’innalzamento medio di due-tre millimetri per rispettare i parametri imposti dall’algoritmo; ciò non dovrebbe aver scombussolato di molto le prestazioni e il comportamento delle auto.

Se le modifiche al fondo apportate in Francia non hanno floppato e la TD39 non ha inciso molto sul comportamento delle vetture, allora come ci si spiega l’involuzione di Ferrari e il miglioramento di Red Bull sul passo gara?

Forse una risposta c’è: Newey ha progettato una monoposto che esprime un alto valore di carico aerodinamico anche con un’altezza da terra che non sia necessariamente rasente all’asfalto della pista, migliorando i propri valori ogni qual volta ha potuto avvicinarsi di più al suolo. Mentre la F1-75 parrebbe una vettura “pitch sensitivity”, ossia una vettura che soffre quando ci sono delle variazioni di altezza, in particolar modo al retrotreno.

Un punto di svolta

Secondo i meccanici della Ferrari, la gara di Monza costituisce un punto di svolta per la scuderia italiana. Il Cavallino vuole risorgere dalle ceneri e potrebbe farlo grazie a due nuovi aggiornamenti: il primo, secondo Motorsport.com, proprio a Singapore e il secondo – l’ultimo del 2022 – vedrà la luce probabilmente in Messico.

Quali tipi di sviluppi aspettarsi? Molto probabilmente verranno effettuati in primis dei cambiamenti alle ali e al fondo.

A Maranello hanno due settimane di tempo per costruire un pacchetto ad alto carico aerodinamico che permetta sia a Charles Leclerc che a Carlos Sainz di spiccare in qualifica a Marina Bay. Le simulazioni effettuate sono assai fiduciose e il secondo posto raggiunto lo scorso weekend ha contribuito a caricare il gruppo, che ora deve mettercela tutta per regalare un’ultima parte di stagione mozzafiato ai propri tifosi.

Mattia Binotto, team principal della Rossa, ha affermato che “la stagione non è ancora finita e continueremo a batterci per la vittoria“.

Una ghiotta opportunità per far risorgere il Cavallino

Il circuito cittadino singaporiano rappresenta un’opportunità per porre fine alla serie di vittorie consecutive di Max Verstappen, adesso a quota cinque successi di fila. Ora come ora, la Red Bull ha in mano diversi decimi di vantaggio rispetto a Ferrari, nonostante la Rossa si sia dimostrata in crescita in una pista favorevole ai propri rivali.

Con, forse, i nuovi aggiornamenti, la F1-75 potrebbe tornare la vettura dominante vista ad inizio stagione, recuperando così il gap prima che i rivali di Milton Keynes introducano il loro telaio super leggero nel 2023.

+ posts