F1 | Race Preview: Gran Premio degli Stati Uniti.
19 Ottobre 2022La f1 torna in pista dopo l’assegnazione del mondiale in Giappone a Max Verstappen. Chi vincerà negli states? Ecco la Race Preview!
Il circuito
Figlio dell’architetto Hermann Tilke, il circuito viene ideato nel 2010 e fa il suo esordio ufficiale nel 2012. Inizialmente era previsto che ospitasse solamente le gare di F1, iniziò ad ospitare la MotoGp a partire dall’anno successivo.

Circuito molto variegato, presenta un lungo rettilineo nel secondo settore, ma allo stesso tempo molte curve a basso-media velocità che mettono in grande difficoltà gli pneumatici. Molto interessante la serie di curve del primo settore, che possono essere affrontate ad alta velocità. Sarà interessante vedere come si comporteranno le nuove vetture di F1, soprattutto nella parte iniziale del giro. I piloti, infine, dovranno fare molta attenzione a curva 19, che potrebbe causare la cancellazione di molti tempi in qualifica.
L’albo d’oro
Lewis Hamilton è particolarmente a suo agio qui ad Austin, avendo vinto 5 delle 9 gare disputate. Una vittoria per Max Verstappen, ottenuta l’anno scorso.
- Lewis Hamilton (5 Vittorie)
- Sebastian Vettel / Kimi Raikkonen / Valtteri Bottas / Max Verstappen (1 Vittoria)
Il Meteo
Nessuna precipitazione è prevista ad oggi per il weekend. Le temperature sembrano essere destinate ad essere molto alte, un’incognita in più per i team di F1.

Cosa aspettarsi?
A campionato ormai deciso, qualche pilota potrebbe leggermente abbassare la guardia commettendo qualche errore in più. La Ferrari non vince ormai dal Gran Premio d’Austria, disputato ben 3 mesi fa, e ha bisogno di tornare alla vittoria. Non perché possa riaprire chissà quale discorso mondiale, ma almeno per provare a rilanciarsi in ottica 2023. Stesso discorso può valere anche per la Mercedes, con la differenza che ancora il team di Brackley non ha vinto alcuna gara di F1 quest’anno.

Previsione di podio:
- George Russell
- Sergio Perez
- Charles Leclerc
Gli orari
A causa del fuso orario, le sessioni si svolgeranno principalmente in orario serale. Addirittura le qualifiche prenderanno il via, per l’Italia, a mezzanotte. Le FP2 dureranno mezz’ora in più per permettere ai team di testare le gomme per il prossimo anno. Ecco di seguito tutti gli orari:

Venerdì 21 Ottobre:
- FP1 (21.00 – 22.00)
- FP2 (00.00 – 01.30)
Sabato 22 Ottobre:
- FP3 (21.00 – 22.00)
- Qualifiche (00.00 – 01.00)
Domenica 23 Ottobre:
- Gara (21.00)