Stefano Domenicali: “24 gare sono un numero ragionevole”

Stefano Domenicali: “24 gare sono un numero ragionevole”

19 Ottobre 2022 0 Di Tommaso Pelizza

Il CEO della Formula 1 ha parlato del calendario della prossima stagione, dicendo come il numero delle gare (ben 24) sia giusto ed elencando i motivi sul perché quello del 2023 sarà un buon calendario.

Il calendario di gare previsto per il 2023 ha suscitato molto malumore ed anche molte critiche rivolte al CEO della Formula 1 Stefano Domenicali.

Il disaccordo dei tifosi, è stato recentemente condiviso anche dai team, che concordano sul fatto che 24 gare siano eccessive, e che andranno a generare diversi problemi per quanto riguarda la gestione del personale in pista.

Domenicali, parlando con la redazione di Motorsport Magazine, ha dichiarato come i tempi siano cambiati rispetto al passato, in cui si era abituati ad avere circa una quindicina di gare in calendario, e come il livello di interesse verso la Formula 1 sia cresciuto nel corso degli anni.

I tempi sono cambiati; in passato eravamo abituati ad avere 15 gare in calendario, ma adesso è tutto diverso. L’interesse ed il livello di domanda sta crescendo sempre di più e speriamo che in futuro possa essere ancor più ampio”.

Il calendario del mondiale 2023
Il calendario del mondiale 2023

Le parole di Domenicali

L’ex team principal della Ferrari, ha aggiunto come la Formula 1 stia cercando di ottenere un bilanciamento tra domanda e qualità dell’offerta, e di come 24 gare rappresentino il giusto equilibrio tra questi 2 fattori.

Stefano Domenicali

24 gare sono un numero ragionevole, sono presenti diversi fattori in questa quantità, ed a 24 si è raggiunto il numero massimo di gare disputabili in un anno. Se il numero di Gran Premi dovesse essere un problema, lo andrei a ridurre immediatamente”.

Stiamo cercando di ottenere un bilanciamento; una parte delle gare si svolgerà in Europa, un’altra parte in America ed in Medio-Oriente, mentre l’ultima parte sarà nell’estremo oriente”.

L’interesse verso il campionato sta affrontando un grande e grosso boom, soprattutto negli USA, in cui ci saranno 3 gare”.

Domenicali ha parlato di quali siano i criteri con cui vengono disposte tutte le gare del mondiale, mettendo in mezzo sia l’aspetto finanziario, l’interazione con il pubblico presente in autodromo, ed anche l’interesse di team e costruttori presenti in griglia.

Quando si stila un calendario, la parte finanziaria è molto importante. Abbiamo sempre molte offerte da parte di diversi organizzatori, che vanno a superare le date disponibili. Prendiamo sempre in considerazione la bellezza della pista, l’investimento, le attività rivolte al pubblico in autodromo che si possono svolgere ed anche l’interesse di team e costruttori coinvolti”.

+ posts