F2 | Sprint Race Gran premio di Abu Dhabi: Lawson domina, 2° Verschoor.

F2 | Sprint Race Gran premio di Abu Dhabi: Lawson domina, 2° Verschoor.

19 Novembre 2022 0 Di Alberto Ghioni

Dopo la sorprendente qualifica, conclusasi con la sorprendente doppietta del team DAMS, la F2 scende in pista per la sprint race con la griglia invertita. Chi passerà per primo sotto la bandiera a scacchi a Yas Marina?

Per le regole della sprint race, Verschoor parte davanti a Lawson. In seconda fila, invece, si schiereranno Cordeel e Hauger. Questa gara non sarà solo importante per la classifica piloti di F2, ma anche per Logan Sargeant, che dovrà ottenere almeno 13 punti nell’arco del weekend per essere sicuro di ottenere la superlicenza per la prossima stagione.

La partenza

Si spengono i semafori e subito c’è un grosso incidente in curva due tra Fittipaldi e Daruvala, per il quale viene esposta immediatamente la bandiera rossa. Le immagini mostrano come le due vetture si siano agganciate involontariamente, mandando entrambi i piloti contro le barriere. Anche Pourchaire ha riportato qualche leggero danno all’ala anteriore, mentre Sargeant è scivolato in nona posizione dopo essere finito largo alla chicane in fondo al rettilineo.

Immagine

Si ripartirà con l’ordine della griglia, eccetto per i sorpassi effettuati prima dell’incidente in curva uno ad opera di Drugovich e Pourchaire. Dopo più di 40 minuti finalmente si riparte con partenza lanciata. Durante il primo giro non ci sono né sorpassi né incidenti, permettendo così alla gara di proseguire senza intoppi. Al 4° giro Vesti passa Iwasa per l’undicesima posizione, mentre Lawson prova a mettere pressione su Verschoor, ma deve guardarsi le spalle da Cordeel, che sembra avere più passo.

Immagine

L’olandese tenta la prima fuga della gara, mettendo a segno il giro più veloce della sessione. Tutte le vetture di F2 però rimangono molto vicine le une dalle altre, senza che nessuno possa mettere in mostra un passo nettamente più competitivo degli altri. L’unico che prova un sorpasso è Maloney nei confronti di Novalak al decimo giro, subito dopo però Verschoor viene superato da Lawson. L’inglese riesce a difendersi poi nel rettilineo successivo e si mette a dettare il passo.

La seconda metà di gara

Sembra essere leggermente in difficoltà Logan Sargeant: lo statunitense è arrivato al bloccaggio per ben due volte nell’ultimo giro e ha Doohan molto vicino a lui. Nel frattempo, al giro 16, Drugovich prova ad insediare Hauger per la 4° posizione, riducendo il distacco a circa mezzo secondo. Alla tornata successiva il brasiliano porta a casa il sorpasso e prova ad andare a prendere Cordeel per il gradino più basso del podio.

Immagine

Solo in due tornate il pilota della MP raggiunge Cordeel e incomincia a mettergli pressione. Al giro 21, sfruttando un bloccaggio del pilota VAR, il pilota brasiliano passa in curva 5 e si mette in fuga. Al giro successivo Hauger prova a passare Cordeel ma è costretto ad andare lungo a causa di un bloccaggio e deve cedere la posizione al pilota spagnolo. All’ultimo giro viene mostrata la bandiera bianco e nera a Drugovich per aver superato i limiti della pista. Dopo un lungo duello, Hauger riesce ad avere la meglio su Cordeel ottenendo la 4° posizione.

Viene sventolata la bandiera a Scacchi e Lawson vince davanti a Verschoor, Drugovich e Hauger. 6° posizione per Sargeant, che dovrà faticare ancora un po’ per essere certo del proprio sedile in f1 durante il prossimo anno.

Immagine
+ posts