F1 | Test Bahrain Day 2 – pomeriggio: comanda Zhou, problemi per Russell

F1 | Test Bahrain Day 2 – pomeriggio: comanda Zhou, problemi per Russell

24 Febbraio 2023 0 Di Daniele Donzelli

Seconda giornata di test in Bahrain che si conclude con una piacevole sorpresa, quella di Zhou. Secondo Verstappen, Ferrari dietro in classifica.

Seconda giornata che offre molti spunti di riflessione interessanti in quel di Sakhir. Dopo una mattinata che ha visto Sainz in cima alla lista dei tempi, molte squadre hannno deciso di cambiare pilota per il pomeriggio. Fanno eccezione Aston Martin, Alfa Romeo e Williams, che lasciano tutto il giorno a disposizione di Alonso, Zhou e Sargeant.

Sorpresa piacevole in vetta alla classifica con Zhou, che mostra tutta la bontà dell’Alfa Romeo. Il cinese ha completato anche tantissimi giri, mostrando non solo costanza ma anche affidabilità. Questo è uno degli aspetti più importanti in assoluto dei test: l’avere una vettura affidabile su cui costruire e lavorare è infatti il “sogno” di tutti i team.

Seconda posizione per Verstappen, che mostra ancora una volta la sua competitività, sia su giro secco che sul giro singolo. L’olandese ribadisce all’intera griglia (sebbene i tempi abbiamo valore e importanza relativa nei test) che la Red Bull è la macchina da battere in vista dell’inizio della stagione.

P3 per un Fernando Alonso che sembra aver iniziato al meglio la sua esperienza in Aston Martin. Lo spagnolo ha fatto registrare buoni crono, ma soprattutto ha completato davvero tanti giri, cosa ancor più importante per lui che è al primo anno con la sua nuova scuderia. De Vries, quarto a 612 millesimi da Zhou, può sicuramente dirsi soddisfatto della sua giornata, vista la necessità che ha di girare sulla sua nuova AlphaTauri. Da segnalare il buon pomeriggio di Logan Sargeant. L’americano è il pilota che ha girato più di tutti in assoluto nella giornata di oggi, ed ha mostrato anche un’ottima costanza nei long run effettuati.

In P8, a 1,1 secondi da Zhou, troviamo Charles Leclerc. Il monegasco ha guidato una Ferrari evidentemente più stabile e meglio bilanciata rispetto a ieri. Inoltre, ha dovuto combattere con il sottosterzo, al contrario di ieri quando il problema era controllare il posteriore. Tutti segni che la Ferrari sta provando diverse configurazioni per capire al meglio la nuova SF23, senza cercare in nessun modo (almeno questa è l’impressione) di far segnare un tempo e di scalare la classifica.

Non appaiono in grande forma, invece, Alpine e McLaren. Le due scuderie di centrogruppo hanno avuto qualche problema, senza riuscire a girare come gli altri. Chiudono la top 10 proprio Piastri e Gasly.

Non ideale, invece, il pomeriggio della Mercedes. Russell è stato costretto a fermarsi per un problema idraulico a 90 minuti dalla fine, senza più riuscire a tornare in pista. Problema di affidabilità che sicuramente non aiuta la scuderia di Brackley, che ha estremo bisogno di saperne quanto più possibile sulla W14.

Di seguito la classifica completa. Appuntamento a domani per l’ultima giornata di test!

Immagine tratta da f1.com
+ posts