I pronostici improbabili di Cobucci – GP del Bahrain
2 Marzo 2023Saltuariamente mi è capitato di sparare dei pronostici su Instagram prima dei Gran Premi. Le mie doti balistiche/veggenti mi hanno portato ad avere appellativi quali GOAT (capra, non Great of all time), Vate e altri termini che non sto qui ad elencarvi. E allora, perché non farci due risate anche qui, ogni weekend, andando ad aumentare la difficoltà?
5 pronostici per il Gran Premio del Bahrain, probabilmente il più difficile dell’anno visto che arriviamo soltanto da una tre giorni di test. 5 pronostici – azzardati, altrimenti non si ride – in cui proveremo a dare un senso in più allo sport più bello del mondo. Per ogni pronostico azzeccato ci saranno 3 punti, per un pronostico parzialmente azzeccato 1,5 punti fino ad Abu Dhabi. Obiettivo? Chiudere la stagione con almeno 200 punti.
Max Verstappen non vince
Qui i più gufi avranno già chiuso l’articolo e tolto il follow a Fuori Pista da tutti i profili social. Ma i veri fan, quelli leggendari, quelli del primo momento, conoscono il potere del GOAT dei pronostici e sanno che l’olandese soccomberà. È troppo favorito per vincere: è la legge dei grandi numeri.

Alonso si ritira
Ah ma quindi Aston Martin va forte? Passo da podio? Come? Sarebbe davvero un peccato se la sfortuna continuasse a seguire l’asturiano anche nel team inglese. Ma come dice un vecchio saggio: la fortuna è cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo.
Una Williams a punti
Come ogni anno, anche questo sembra poter essere l’anno buono per il team di Grove. Ma quest’anno mi sento di dire che è davvero quello buono. E allora a Sakhir vedremo Albon andare a punti oppure uno straordinario Sargeant compiere l’impresa al debutto? Una cosa è certa: una delle due Williams finirà in top ten.

Le due McLaren finiscono entrambe doppiate
“Ci vuole molto coraggio ad avere coraggio” cantavano gli Ex-Otago con Caparezza. Ci vuole molto coraggio a fare un pronostico così pazzo. Ma la pazzia qui è di casa e allora Norris e Piastri gireranno a zonzo in quel di Sakhir alla ricerca della competitività perduta.
Esteban Ocon finisce in Top-5
Sorpresa delle sorprese. Questa mi rifiuto anche di commentarla. In bocca al lupo fratello