F1 | FP1 GP Bahrain: Perez davanti a tutti

F1 | FP1 GP Bahrain: Perez davanti a tutti

3 Marzo 2023 0 Di formulachiara21

Le prime prove libere dell’anno capitanate da Sergio Perez che detta il passo davanti a tutti. Red Bull forte sia nel giro secco che sul passo gara. Fuori pista per la Ferrari di Sainz con un testacoda.

Primo semaforo verde della stagione, le monoposto sono pronte per scendere in pista. I primi piloti a scendere in pista sono Albon e Sargeant sulla Williams, seguiti da entrambe le Alfa Romeo. Subito dietro la McLaren di Lando Norris, De Vries, Piastri, Perez e Tsunoda. 

La Ferrari scende in pista per prima con Leclerc su gomme medie. I due piloti della rossa hanno due differenti specifiche di ala posteriore, Charles Leclerc ha un’ala a mono pilone che offre meno resistenza, già vista durante i test in cui aveva mostrato dei problemi strutturali. Mentre Sainz ha un’ala a doppio pilone e più scarica. Continuano quindi i test comparativi nel team. 

Ferrari

Perez arriva primo sul traguardo nel suo primo giro lanciato, in 1:35.1, mentre scende in pista Max Verstappen. Alonso si posiziona primo nel giro subito dopo in 1:35.048.

In pista la Williams e l’Alpine girano nuovamente con i sensori sui rastrelli, come nei test. Sainz lamenta un forte sottosterzo in curva 10. Piastri nel frattempo perde la monoposto nella via di fuga a 10 minuti dall’inizio della sessione, ritornando in pista senza problemi sulla monoposto. 

Perez davanti a tutti

Fucsia di Sergio Perez nel suo secondo giro lanciato in 1:34.343, mentre scendono in pista Russell e Hamilton. Da entrambi i piloti Ferrari invece la richiesta agli ingegneri di pista di un cambio di setup nel passaggio ai box. Al quarantasettesimo minuto Sargeant dichiara di percepire odore di bruciato dalla monoposto, ma il team non segnala problemi effettivi.

George Russell segna il sesto tempo, mentre arriva Magnussen sul traguardo a +1.077 da Sergio Perez, in terza posizione. Mentre termina un giro lanciato Lewis Hamilton, che prende proprio la posizione del pilota danese. L’ala Ferrari utilizzata la Leclerc pare flettersi molto al passaggio sul cordolo, rispetto a quella di Sainz.

La monoposto di Stroll ha avuto alcuni problemi di accensione segnando solo due giri, fondamentale per il pilota canadese girare in pista, per verificare la forza fisica dopo il suo infortunio.

Stroll

Al trentaduesimo minuto le due Red Bull scendono in pista su gomma Soft per la simulazione qualifica. Perez chiude il suo giro in 1:32.758, Verstappen ha perso due decimi nel settore centrale e due nell’ultimo settore. Ferrari effettua il cambio d’ala sulla monoposto di Leclerc. Ritorna in pista anche Stroll per verificare se i problemi siano stati risolti.

Nel frattempo bloccaggio per Sargeant a 25 minuti dalla fine. Arriva Bottas sul traguardo in terza posizione su gomma Soft subito dietro le due Red Bull. Lando Norris esce fuori pista, dando una bandira gialla immediatamente tolta. 

Testacoda per Sainz

Sainz perde la monoposto andando sul cordolo con la posteriore destra entrando nella curva 10, prima della frenata. Nel team radio conferma di dover tornare ai box perché le gomme sono completamente rovinate, chiedendo di modificare l’assetto perché questo è troppo aggressivo

Ferrari

Nel frattempo modifiche alle sospensioni posteriori alla monoposto di Alonso. Leclerc sente un problema alla frizione, quando la rilascia non torna completamente a posto. Su gomma gialla il pilota monegasco si posiziona in quarta posizione. 

A 10 minuti dalla fine vediamo i due piloti Red Bull che lavorano su long run con la gomma soft. Alonso arriva sul traguardo posizionandosi subito dopo Perez in seconda posizione a soli +0.438 da lui. In pista Stroll su gomma Soft gira a 1.1s di differenza da Alonso, in sesta posizione. 

Sui long run la Red Bull buona con Verstappen, mentre Perez perde molto dietro il suo compagno di squadra. A 3 minuti dalla fine Perez torna sui tempi di Verstappen in 1:38.5. Verstappen mostra pochissimo degrado rispetto a Sainz che gira su gomma gialla in 1:40.5. Torna in pista Leclerc per gli ultimi giri prima delle prove di partenza. Bandiera gialla per un fuori pista di Tsunoda senza contatti.

Risultati finali

+ posts