WRC | Day 2 – Rally del Messico: Grande venerdì di Lappi!

WRC | Day 2 – Rally del Messico: Grande venerdì di Lappi!

18 Marzo 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Esapekka Lappi porta a casa un bel venerdì che lo vede guidare il gruppo delle Rally1. Incubi per M-Sport!

Si chiude il sipario sul venerdì del Rally del Messico che vede Esapekka Lappi primeggiare sul resto del gruppo. Il finlandese ha messo in atto una bellissima lotta con l’otto volte campione del mondo Sébastien Ogier e mostrato veramente un grande passo. Giornata da incubo, invece, per M-Sport che alla prima speciale di giornata ha visto due piloti ritirarsi e uno soffrire di problemi al turbo, perdendo molto tempo. Buona la giornata di Thierry Neuville, meno quella di Kalle Rovanperä. Nel WRC-2 Gus Greensmith, nuovo volto di Toksport, mostra i muscoli.

Di seguito il resoconto di giornata!

Mattina

SS3 El Chocolate 1

Primo a partire è Ott Tänak, che come leader del campionato per la giornata di oggi è tenuto a partire davanti a tutti. Seguono Kalle Rovanperä e Thierry Neuville, i più diretti avversari di Ott in campionato. Dopo i primi due split il finlandese è più veloce di circa 5 secondi rispetto a Tänak, mentre il belga più lento di soli 3 decimi.

Subito un colpo di scena! Ott Tänak si ferma in prova per problemi tecnici, probabilmente al turbocompressore. L’estone scende dall’auto e si mette a lavorare sul motore. Dopo qualche minuto Ott riparte ma non ha potenza. Dopo poco si ferma nuovamente per far passare Neuville. Tänak termina la prova acon un ritardo di più di 7 minuti, vedremo se riuscirà a riparare la sua Puma prima della prossima speciale.

Dietro, partono tutti uno ad uno, compreso Sébastien Ogier che si dimostra subito velocissimo. Incubo per M-Sport che perde anche Pierre-Louis Loubet: il francese colpisce una grossa pietra su un tornante ed è costretto a fermarsi. Problemi anche per Jourdan Serderidis che si gira in speciale e blocca la strada alle Rally2 che seguono. La prova viene bloccata, quindi si conclude con soli 8 piloti al traguardo.

A vincere la prova è Esapekka Lappi che precede di soli 6 decimi (pochissimi su 30 km di speciale) l’otto volte campione del mondo Sébastien Ogier. 3° un buonissimo Dani Sordo (+6.1). Seguono Elfyn Evans (+7.9), Thierry Neuville (+9.7) e Kalle Rovanperä (+12.7) che rischia di dover pulire la strada per il resto della giornata se Tänak dovesse ritirarsi. Chiudono Takamoto Katsuta (+20.1) e Ott Tänak (+7’47.7) che paga i problemi al turbo.

Nessun tempo per i protagonisti del WRC-2 a causa della strada bloccata per colpa di Serderidis che ha obbligato gli organizzatori del rally ad “esporre” bandiera rossa e a stopparla anticipatamente. Ricordiamo che in questi casi ai piloti viene assegnato un tempo giudicato “consono” dal giudice di gara.

Seguendo questa regola, il giudice assegna dei tempi sulla base, probabilmente, dei primi split consegnando la vittoria della speciale a Nikolay Gryazin davanti a Adrien Fourmaux e Oliver Solberg.

SS4 Ortega 1

Parte in ritardo la quarta speciale del rally, a causa del problema di Serderidis. Non si ritira Tänak, che però non è riuscito a risolvere il problema al turbo e sta solo cercando di portare la sua Puma a casa. Brivido invece per Neuville su un salto impatta col muso sul terreno, uscendone però indenne. Katsuta, invece, lamenta odore di fumo all’interno della sua GR Yaris Rally1.

Il più veloce stavolta è Sébastien Ogier, che precede di 4 decimi Lappi e di 7 decimi Evans. A seguire Sordo (+4.3), Rovanperä (+4.6), Katsuta (+5.7), Neuville (+7.9) e Tänak che continua a pagare i problemi al turbo.

Nel WRC-2 la speciale la vince Emil Lindholm, davanti ad Adrien Fourmaux (+0.1) e Gus Greensmith (+1.4) . Problemi per Nikolay Gryazin che si ribalta in prova ed è costretto a ritirarsi.

SS5 Las Minas 1

Tänak prosegue anche per la terza prova di questa mattina, sempre con problemi al turbo e riesce a terminare la speciale, così da poter recarsi al Service Park prima della SS6 del pomeriggio. Problemi anche per Neuville che a fine prova dichiara di aver perso l’unità ibrida per quel piccolo incidente nella SS4, così come Rovanperä, anch’egli alle prese con problemi all’ibrido. Incidente per Katsuta che finisce fuori strada e si ribalta, fortunatamente senza conseguenze. Secondo incidente per lui al venerdì dopo quello in Svezia a febbraio.

La speciale la vince Lappi con un vantaggio di 6 decimi su Ogier, seguito da Sordo in 3a posizione (+1.9). 4° Evans (+3.2) e 5° Neuville (+5.4). Chiudono il gruppo delle Rally1 Rovanperä (+12.8) e Tänak (+2:08.4). Ritiro, come detto, per Katsuta.

In WRC-2 è Solberg a fare sua la prova davanti a Fourmaux (+2.3) e Greensmith (+3.7).

La mattinata si chiude quindi con Lappi davanti in classifica generale, seguito da Ogier a +1.4 secondi e Evans a +12.5 secondi. Seguono Sordo (+13.1), Neuville (+23.2), Rovanperä (+29.2) e Tänak (+12:33.5). Ritirati Katsuta, Loubet e Serderidis. In WRC-2 Emil Lindholm guida il gruppo davanti a Gus Greensmith (+3.0) e Adrien Fourmaux (+5.2). Chiudono la top 5 Solberg (+11.4) e Kajetanowicz (+19.3). Ritirato Gryazin.

Pomeriggio

SS6 El Chocolate 2

Dopo il Service Park, dove Tänak riesce a farsi riparare il turbo, si riparte con il secondo passaggio sulle tre speciali della mattina.

Vince la speciale Lappi che sta avendo veramente un buon venerdì. Il finlandese precede di soli 8 decimi (su 30 km di speciale) Ogier. 3° è Evans che però non riesce a tenere il passo dei due davanti e termina a +7.6 secondi dalla testa. Seguono le due Hyundai di Sordo (+8.1) e Neuville (+9.4). 12.4, invece, lo svantaggio di Rovanperä che non sta avendo un buonissimo venerdì. Molto attardato Tänak, a +29.0 da Lappi.

Nel WRC-2 vittoria di speciale per Greensmith davanti a Solberg (+1.6) e Fourmaux (+2.4). L’inglese accusa problemi di potenza, mentre il francese non si ferma all’intervista post-speciale per problemi, forse all’impianto di raffreddamento.

SS7 Ortega 2

Arriviamo alla settima speciale del rally. Foratura per Sordo che danneggia anche parte del paraurti posteriore della sua i20 N Rally1 e perde un minuto.

Il resto dello schieramento passa indenne anche il secondo passaggio sulla Ortega. È Ogier a fare sua la prova, rosicchiando ben 1.9 secondi a Lappi, diretto inseguitore. Altro 3° posto per Elfyn Evans (+4.2) seguito da Neuville (+6.9) e Rovanperä (+8.0). Tänak chiude a 33.9 secondi di distacco, mentre Sordo come detto prima ha una foratura e perde un minuto di tempo.

In WRC-2 è Oliver Solberg a primeggiare sul resto del gruppo, seguito dai compagni Greensmith (+3.2) e Lindholm (+4.0).

SS8 Las Minas 2

Secondo passaggio sulla Las Minas, prima di dirigerci alle ultime due superspecial che chiuderanno la giornata del venerdì. Neuville lamenta problemi al posteriore, probabilmente ad un ammortizzatore, mentre continua la lotta serrata tra Lappi e Ogier.

È proprio Lappi a vincere questa speciale e a riguadagnare terreno. Il finlandese questa volta precede il compagno Neuville (+1.2), Ogier (+3.1), Evans (+3.9), Sordo (+5.4), Rovanperä (+6.8) e Tänak (+23.5).

Problemi per Oliver Solberg in Rally2. Lo svedese subisce una delaminazione di uno pneumatico ed è costretto ad andare a rilento, perdendo oltre un minuto e mezzo. Un vero peccato dato il grande lavoro che aveva fatto fin qui. Greensmith vince la prova speciale davanti a Fourmaux (+5.0) e Kajetanowicz (+10.7).

SS9 Las Dunas Superspecial 1

La prima delle due superspecial è la suggestiva Las Dunas Superspecial che si ripeterà più volte nel corso del weekend.

Il più veloce è ancora Esapekka Lappi che allunga il suo vantaggio sugli inseguitori. Come prima, lo seguono Neuville (+2.6) e Ogier (+3.5). È Sordo a mettersi in 4a posizione (+4.6) seguito da Evans (+4.9) a chiudere la top 5. Completano lo schieramento Rovanperä (+5.5) e Tänak (+8.7).

Nel WRC-2 è Oliver Solberg a vincere la speciale (addirittura facendo segnare un tempo più lento solo di Lappi e Neuville), davanti a Adrien Fourmaux (+3.0) e Greensmith (+5.0).

SS10 Distrito León MX Rock&Rally 1

L’ultima speciale di giornata è la León Rock&Rally 1. Il più veloce è Dani Sordo che precede Ott Tänak (+0.5), Neuville (+0.6), Ogier (+0.6), Evans (+1.1), Rovanperä (+1.9), Lappi (+2.2). Tempi comunque non troppo importanti vista la brevità di queste prova. Per le Rally2 il vincitore della speciale è Solberg che si piazza davanti a Fourmaux (+1.5) e Greensmith (+0.3).

Dopo la giornata di venerdì, quindi, è Esapekka Lappi a guidare il gruppo delle Rally1. Il finlandese ha portato a termine un grande Day 2 e si merita il primo posto provvisorio davanti ad Ogier. 3° un solido Evans, più staccato dai primi due, e a seguire Neuville bloccato da qualche problemino e Rovanperä che ha faticato tanto. 6° Sordo e 7° Tänak, che questa mattina ha perso il turbo e di conseguenza tantissimo tempo. Ritiri per Loubet, Serderidis e Katsuta.

Nel WRC-2 è un Gus Greensmith in grande spolvero a dettare il passo. Il britannico, che comincia dal Messico la sua stagione, precede il francese di M-Sport Adrien Fourmaux e il compagno di squadra Emil Lindholm. Peccato per Solberg che per una delaminazione. diuno pneumatico ha perso molto tempo nella SS8.

Classifiche generali dopo il Day 1

Rally1

Esapekka Lappi🇫🇮Janne Ferm🇫🇮Hyundai1:25:12.0
Sébastien Ogier🇫🇷Vincent Landais🇫🇷Toyota+5.3
Elfyn Evans🇬🇧Scott Martin🇬🇧Toyota+30.1
Thierry Neuville🇧🇪Martijn Wydaeghe🇧🇪Hyundai+39.8
Kalle Rovanperä🇫🇮Jonne Halttunen🇫🇮Toyota+59.7
Dani Sordo🇪🇸Cándido Carrera🇪🇸Hyundai+1:27.2

(16° assoluto)
Ott Tänak🇪🇪Martin Järveoja🇪🇪M-Sport Ford+14:05.0

Takamoto Katsuta🇯🇵Aaron Johnston🇮🇪ToyotaRit
Pierre-Louis Loubet🇫🇷Nicolas Gilsoul🇧🇪M-Sport FordRit
10°Jourdan Serderidis🇬🇷Frédéric Miclotte🇧🇪M-Sport FordRit

Rally2


(7° assoluto)
Gus Greensmith🇬🇧Jonas Andersson🇸🇪Toksport Skoda1:29:02.1

(8° assoluto)
Adrien Fourmaux🇫🇷Alexandre Coria🇫🇷M-Sport Ford+8.5

(9° assoluto)
Emil Lindholm🇫🇮Reeta Hämäläinen🇫🇮Toksport Skoda+26.4

(10° assoluto)
Kajetan Kajetanowicz🇵🇱Maciej Szczepaniak🇵🇱Privato Skoda+1:03.0

(11° assoluto)
Oliver Solberg🇸🇪Elliot Edmondson🇬🇧Toksport Skoda+1:41.2

(12° assoluto)
Jorge Martínez🇨🇱Alberto Alvarez🇦🇷Privato Skoda+2:39.3

(13° assoluto)
Martin Prokop🇨🇿Michal Ernst🇨🇿Privato Skoda+3:16.6

(15° assoluto)
Daniel Chwist🇵🇱Kamil Heller🇵🇱Privato Skoda+10:10.9

(17° assoluto)
Eduardo Castro🇵🇪Fernando Mussano🇦🇷Privato Skoda
10°Nikolay Gryazin🏳Konstantin Aleksandrov🏳Toksport SkodaRit

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts